Psicopatologie dell’inglese quotidiano

Di Antonio Zoppetti

Qualche giorno fa, scanalando tra i programmi televisivi mi sono imbattuto in una trasmissione in cui un amabile e colto esperto di antiquariato stava stimando un oggetto di porcellana di una signora intenzionata a venderlo. Il nome del programma – anzi format – come sempre era in inglese, Cash or Trash, solo affiancato da un’esplicazione in italiano (Chi offre di più?) con la stessa logica commerciale dei titoli di film che non vengono più tradotti. Nel caso serva un rafforzo in italiano di solito viene inserito in seconda posizione, dopo l’inglese, una scelta non casuale e ben ponderata che serve a imporre questa lingua, e allo stesso tempo a stabilire una ben precisa gerarchia. L’inglese ha la precedenza perché è lingua di prestigio e superiore.

Tornando ai fatti, l’autorevole esperto ha cominciato a esaminare l’oggetto per valutarne l’epoca, la fattura e tutto il resto, e a proposito dell’integrità si è accorto che il valore era sminuito dal particolare che la base era lievemente scheggiata, in altre parole presentava delle sbeccature o sbrecciature (ma si può dire anche sbocconcellature). Indicando quel difetto ha detto più o meno:

“Vede qui? Queste si chiamano chips, e sono una sorta di sbeccature, potremmo dire.”

Proviamo ad analizzare quest’ultima frase in profondità per sviscerare, come faceva Freud, il substrato psichico che produce questo tipo di linguaggio.

PUNTO 1 – Il contesto comunicativo “verticale”

Partiamo dal ruolo dell’esperto, che mette in scena la sacralità di colui che sa, e dunque spiega a chi non sa. La comunicazione con la venditrice non è sullo stesso piano (diciamo orizzontale), la donna si trova nella condizione inferiore tipica del discente. Il suo stato psicologico è quello di chi riceve e pende dalle labbra del maestro. Tutto quello che ha in mente è probabilmente solo sapere il prezzo della sua mercanzia, l’obiettivo primario, ma nell’essere edotta allo stesso tempo scopre che ciò che inficia il valore del suo manufatto si chiama “chips”, parola che di sicuro non conosce, o meglio avrà già sentito ma con altro significato, quello di patatine.

Un po’ di tempo fa in un locale ho ordinato una birra e ho chiesto di avere anche due patatine. Il ragazzo mi ha chiesto: “Chips?”.
“Patatine”, gli ho risposto. “Sì, ma chips?” Ha insistito. A quel punto ho capito il suo dilemma. Non sapeva se volessi un piatto di patatine fritte calde e fumanti, a pagamento, o se intendessi una ciotola con le patatine confezionate che come le noccioline accompagnano gli aperitivi e sono in omaggio. “Patatine normali, quelle del sacchetto” ho specificato. “Ah, perfetto, le chips!” Ha concluso.

Qualcosa di simile mi è accaduto in un’altra occasione in una specie di profumeria quando cercavo un regalo natalizio. Il negozio era grande – e veniva presentato dunque come uno store, mica come un semplice negozio – e abbastanza affollato. Curiosavo tra gli scaffali con in mano il prodotto scelto, e mi si è avvicinato un commesso chiedendomi se avevo bisogno di una bag. Credevo mi volesse vendere un sacchetto da regalo, e gli ho domandato quanto costasse. “No, una bag”, ha risposto indicandomi delle borse per i clienti che servivano per contenere i prodotti da presentare alla cassa, come i carrelli della spesa.

In tutti e tre gli esempi abbiamo a che fare con un meccanismo piuttosto simile. L’addetto ai lavori – detentore del linguaggio – impone una terminologia in inglese al cliente, invece di usare l’italiano. Lo fa in modo inconsapevole, con spirito educativo e in questo modo insegna la newlingua all’interlocutore, che la impara ed è ora pronto a ripeterla.

PUNTO 2 – Differenziazione dei significati e cancellazione dell’italiano

…Si chiamano chips, e sono una sorta di sbeccature, potremmo dire.
In una frase manipolatoria come questa, l’introduzione dell’inglese si porta con sé una giustificazione che nasce dalla volontà di farlo apparire più preciso o prestigioso (dunque ai vertici della gerarchia e della diglossia). Ho chiamato questo meccanismo “non-è-proprismo” perché consiste nel fare credere che la parola inglese abbia una sua necessità, e dunque si differenzierebbe dall’analoga parola che abbiamo sempre usato nella nostra lingua madre. De Amicis, nell’Idioma gentile, aveva caricaturato questo atteggiamento con la macchietta del visconte La Nuance, sempre pronto a dimostrare che ogni francesismo possedesse una presunta differente sfumatura di significato, una nuance appunto, che l’italiano non avrebbe. Oggi avviene lo stesso con l’inglese che nell’entrare ridefinisce tutta l’area semantica delle parole già esistenti, e nel farlo sottrae loro un ambito e le fa regredire (se si impone chips che fine faranno sbeccatura, sbrecciatura o sbocconcellatura già oggi poco conosciute, benché tecnicamente perfette per descrivere i fatti?). Ed ecco che l’esperto, nell’introdurre “chips” spiega che è una “sorta di sbeccatura”. In questo modo lascia intendere che non è proprio come una semplice sbeccatura, è di più: e infatti gli addetti ai lavori dicono così. Probabilmente anche il commesso della profumeria sarebbe stato pronto a spiegare che una bag non è proprio una borsa, un sacchetto o una sportina, e il barista mi avrebbe spiegato che le chips sono le patatine confezionate, al contrario di un piatto di patatine. Il fatto che tutto ciò sia semplicemente falso, e che in inglese — prima ancora che in italiano — non esista affatto questa differenza, sembra non avere alcuna importanza. Anzi sembra non possedere nemmeno una sua realtà.

PUNTO 3 – L’alienazione linguistica

In Psicopatologia della vita quotidiana Sigmund Freud indagava sulle disfunzioni della memoria e interpretava i lapsus, la dimenticanza dei nomi o delle parole straniere non come dei fatti casuali, ma come dei meccanismi inconsci di rimozione che si impongono sulla nostra coscienza. E scriveva:

“I vocaboli di uso corrente della lingua madre non possono, nei limiti del normale funzionamento delle nostre facoltà, cadere nella dimenticanza. Ovviamente, per quanto riguarda i vocaboli di una lingua straniera, le cose stanno diversamente. In questo caso, la tendenza a dimenticarli esiste…”.

Questa convinzione ritorna spesso nel saggio, anche a proposito dei lapsus linguae:

“Mentre il materiale usato nei discorsi fatti nella lingua materna non sembra soggetto a dimenticanza” sono invece frequenti i lapsus.

Freud è ormai stato abbandonato e superato, ma è interessante notare quanto questa visione sia inapplicabile all’odierna realtà dell’italiano, e degli italiani, che sembrano invece dimenticare la lingua madre per sostituirla con quella inglese in un processo che lo psicanalista avrebbe di sicuro ricondotto alla “rimozione” e che potremmo meglio definire attraverso il concetto di “alienazione linguistica”.
In una trasmissione come Cash or Trash ogni oggetto datato, d’epoca, della nonna, o “retrò” (alla francese) è denominato vintage, mentre non c’è l’oggettistica di “lusso” bensì il luxury, pronunciato sempre rigorosamente in inglese, nonostante sia un termine ben più lungo dell’italiano, a proposito di chi blatera che il ricorso all’inglese dipenderebbe dal fatto che è più sintetico e maneggevole.

La verità è un’altra, e la solita: il passaggio dall’italiano all’inglese nasce invece da un processo di alienazione dovuto al considerare quella lingua superiore e più prestigiosa, e dunque è dovuto a un complesso di inferiorità nei confronti della propria lingua madre. Questo è il vero motore, a volte inconsapevole, istintivo o inconscio (per dirla con Freud) che emerge attraverso processi di giustificazione come quelli indicati al punto 2) e attraverso meccanismi come quelli del punto 1) che – come i lapsus – sono inconsci, ma allo stesso tempo se sono analizzati in profondità rivelano una forma mentis che deriva dal pensare in inglese invece che in italiano.

E a questo punto bisogna abbandonare l’approccio psicologico del singolo parlante e passare dalla “psicolinguistica” alla “sociolinguistica”, perché affermare che le “sbeccature si chiamano chips” non ha a che fare con un disturbo mentale di un singolo individuo, ma con una mania compulsiva, che appartiene alla nostra società, dove ogni singolo individuo tende a comportarsi e a replicare una tendenza collettiva.

PUNTO 4 – I centri di irradiazione sociali della lingua

Gramsci è stato uno dei primi a porsi la questione della lingua come fatto sociale, e più che alle grammatiche dei linguisti guardava a quella “grammatica” che “opera spontaneamente in ogni società”, quella che si segue “senza saperlo” e che tende a unificarsi in un territorio da sola e senza essere normata (Antonio Gramsci, Quaderno 29 [XXI], § 2.), in altre parole: al linguaggio popolare.
Questa grammatica “immanente nel linguaggio stesso” nasce da una serie complessa di fattori che si intrecciano, e una lingua nazionale unitaria prende forma attraverso questi processi complessi quando esiste una necessità. La lingua che prende forma nel popolo è perciò l’imitazione (e il ripetere) dei modelli linguistici che arrivano dall’alto, cioè dalla classe dirigente, e il processo di “conformismo linguistico” – cioè il propagarsi di una lingua che tende a codificarsi in un certo modo condiviso e riconosciuto da tutti – avviene attraverso i “focolai di irradiazione” della lingua che negli anni Trenta aveva individuato nella scuola, nei giornali, negli scrittori sia d’arte sia popolari, nel teatro, nelle riunioni civili di ogni tipo (da quelle politiche a quelle religiose), nel cinema e nella radio. La lingua, come prodotto sociale, nasce in questi luoghi e da queste interazioni.
Trent’anni dopo Pasolini si era accorto che i nuovi centri di irradiazione della lingua erano ormai i centri industriali del nord, e che la nuova lingua tecnica e industrializzata arrivava da lì, e se tutti da Palermo a Milano parlavano di “frigorifero” era perché quella parola nasceva ed era diffusa dall’industrializzazione.

Oggi i nuovi centri di irradiazione della lingua non sono più nell’asse Milano-Torino come negli anni Sessanta, provengono direttamente dall’anglosfera, e la lingua che importiamo in modo diretto da fuori d’Italia entra in modo crudo e senza essere mediata da alcun processo di adattamento, traduzione o creazione di parole nostre. Queste parole spesso non coincidono con “cose” nuove, tutt’altro: sostituiscono le parole della nostra lingua materna che il povero Freud considerava impossibili da dimenticare, ma che invece dimentichiamo e gettiamo via, come è accaduto al calcolatore abbandonato per il computer, e come nel caso di una sbeccatura che diviene chip. Ma anche come nel caso di chi parla di reputation invece di reputazione, di vision invece di visione, di underdog invece di sfavorito, di cashback invece di rimborso e via dicendo. In questi ultimi casi la lingua materna resiste, ma finisce per diventare meno prestigiosa rispetto ai suoni in inglese, dunque possiede uno status sociale inferiore, che ne mette a rischio la sopravvivenza e il futuro.
In altre parole, nella riorganizzazione culturale e linguistica dei nostri tempi al centro della newlingua che non arriva affatto dal basso, come in molti vorrebbero far credere, c’è il costruire l’esigenza e la necessità – per dirla con Gramsci – dell’inglese. Il commesso che ti offre la bag, il barista che ti parla di chips… stanno creando la “necessità” di queste nuove parole in inglese.

Intanto, rispetto all’epoca di Freud, Gramsci e Pasolini, i nuovi centri di irradiazione della lingua si sono arricchiti non solo della televisione, ma anche del mondo digitale, pensato in inglese ed espresso in inglese. E dopo l’epoca delle riunioni religiose o politiche i nuovi fari che ci illuminano di inglese sono rappresentati dalla lingua dell’informatica che non viene tradotta, così come accade nel lavoro, nella scienza, nelle pubblicità… dove gli anglicismi sono predominanti.
La forma mentis di chi ti insegna che le sbeccature si chiamano chips è quella di chi è stato plasmato a ragionare nella lingua superiore, e la diffonde in modo inconsapevole come un colonizzatore, per il semplice fatto che la sua mente è ormai stata colonizzata. Esattamente come è colonizzata quella dei linguisti che ci spiegano che esistono i prestiti di necessità, una concettualizzazione che apparentemente descrive questa necessità, ma che nella realtà la presuppone, introduce e impone, facendo finta di dimostrarla con pseudo-argomentazioni imbarazzanti.

Dal codice a barre (in italiano) al QR code (in inglese)

Di Antonio Zoppetti

La notizia di questi giorni (in italiano e rivolta a tutti) è che dal 2027 sarà adottato un nuovo protocollo che prevede la sostituzione dei codici a barre con i codici QR nel settore delle vendite, del largo consumo e della grande distribuzione. In itanglese si può – ormai forse meglio – sintetizzare tutto ciò parlando del nuovo standard dei QR code per il retail.

Il codice a barre e il codebar

L’idea dei codici a barre nasce negli Stati Uniti intorno agli anni Cinquanta, ma dopo un lungo periodo di esperimenti e insuccessi il sistema viene perfezionato nel 1973, mentre l’anno successivo trova le prime applicazioni pratiche e, intorno al 1977, il protocollo sbarca anche in Europa per diffondersi sempre maggiormente.

Se confrontiamo questa storia con le frequenze di “codice a barre” nell’archivio di Google libri, vediamo infatti che l’espressione spunta dal rumore di fondo nel 1972, e nel 1977 la sua frequenza comincia a salire fino al 1994. Dopo qualche anno di stallo le occorrenze continuano a salire a partire dal 1998, e non è un caso che in quegli anni i codici a barre ISBN siano diventati obbligatori anche per i prodotti editoriali come i libri o i cd. Non si tratta di un obbligo vero e proprio, per essere precisi, ma di un requisito imposto dalla grande distribuzione per cui, senza il codice, questi prodotti non possono più finire nei circuiti di vendita ufficiali.

In inglese tutto ciò si chiama barcode, ma se aggiungiamo su Ngram Viewer anche questa parola, vediamo che l’inglese spunta solo successivamente, e la sua frequenza è bassissima. Si tratta probabilmente del riversamento in italiano dell’inglese internazionale non tradotto, e fuori dalla comunicazione in inglese – o dalla sua ostentazione da parte di qualche anglomane che preferisce infighettare i concetti con una connotazione alberto-sordiana – l’italiano resiste e non cede.

Il QR code e il codice QR

Il codice Qr è bidimensionale e contiene molte più informazione di quello a barre. La sigla QR sta per Quick Response (code), il sistema risale al 1994, ed è stato sviluppato in Giappone dalla Denso Wave. Per un decennio è stato un sistema che si imposto solo lì, e per diffonderlo, nel 1999, l’azienda ha deciso di renderlo distribuibile liberamente. In questo modo, in seguito è stato utilizzato anche negli Usa e in Europa, e se visualizziamo questa storia su Ngram Viewer vediamo che l’espressione “QR code” compare nel 2005, nello stesso anno in cui negli Stati Uniti è stato lanciato un progetto che permetteva di leggere il codice attraverso i nuovi telefoni intelligenti denominati smartphone, per collegare i luoghi fisici per esempio alle relative voci della Wikipedia. Da allora il fenomeno è esploso.

La differenza rispetto alla storia dei codici a barre è evidente: l’espressione è stata esportata direttamente in inglese e senza traduzione, nonostante l’origine nipponica della tecnologia. In linea di massima, visto il diverso sistema di scrittura rispetto all’alfabeto latino, nel Paese del Sol Levante le multinazionali che puntano alla conquista del mondo tendono a impiegare l’inglese in modo ancora più marcato delle altre, tanto che anche il walkman era un marchio registrato della giapponesissima Sony. Comunque sia, invece di tradurre l’espressione come era avvenuto nel caso dei “barcode”, è avvenuto tutto il contrario: abbiamo cominciato a ripetere a pappagallo “Qr code”, e cioè l’espressione che le interfacce dei telefonini esportavano nella propria lingua, come è avvenuto per downolad, e-mail, directory, password, account

L’equivalente italiano codice QR (pazienza se l’acronimo nasconde una sigla in inglese, non è questo un gran problema, in fin dei conti) è apparso come soluzione secondaria e non è mai decollato, dunque in italiano si tende a utilizzare l’inglese, nella scrittura e nella pronuncia.

Morale della favola

Se nel 1972 l’italiano era ancora una lingua sana e la traduzione della tecnologia d’oltreoceano era un fenomeno naturale e spontaneo, 30 anni dopo (in una sola generazione) tutto era cambiato. La nuova lungimirante “strategia” dei terminologi colonizzati è stata la rinuncia alla traduzione in favore dell’importazione degli anglicismi crudi (che spesso certi addetti ai lavori certificano con una sorta di “bollino blu” che ne sancisce la “necessità”, l’“insostibuitilità” e altre simili sciocchezze che valgono solo per l’Italia); e così la terminologia informatica priva di anglicismi degli anni Settanta (quando c’erano terminali, periferiche, stampanti a margherita, schede perforate, calcolatori…) ha portato all’attuale deriva del linguaggio di settore dove è avvenuto un “collasso di ambito”: l’italiano non è più in grado di esprimere la modernità senza ricorrere alla stampella dell’inglese, e il settore si esprime oggi in itanglese.

Se nei prossimi anni il codice a barre sarà sostituito dal QR code, e non dal codice QR, avremo un anglicismo in più e una parola italiana in meno.

Naturalmente – lo ribadisco per i mistificatori che rivoltano le frittate delle mie riflessioni – la cosa grave non è che si dica QR code: si tratta di un singolo anglicismo che preso da solo non significa niente. La cosa grave è la somma di questi fenomeni che giorno dopo giorno si trasformano in “prestiti sterminatori” che fanno piazza pulita dell’italiano, e che negli anni Duemila non sappiamo far altro che ripetere in inglese invece di tradurre, adattare o inventare parole nuove. Le conseguenze di questa strategia sono sotto gli occhi di tutti. Se la rivoluzione industriale di fine Ottocento e del Novecento ci hanno portato la lampadina e la televisione, e non la lamp e la television, quella del nuovo millennio ci ha colonizzato con i computer, i mouse, il wireless e così via.

E per i negazionisti che fanno finta di non vederlo e di non capirlo, basta leggere come questo giornale riporta la notizia che all’inizio del mio articolo ho tradotto in italiano:

Per la cronaca: dai conteggi automatici (che considerano “QR code” due stringhe distinte) il testo riportato è composto da 141 parole in tutto, di cui 19 in inglese. Ma se si eliminano le date scritte in cifre e i nomi propri di persone o aziende (che non vanno conteggiate né come parole italiane né come parole inglesi) il rapporto è di 122 a 19, una percentuale che supera il 15% e che rende questo esempio un caso di lingua ibrida a base inglese, e non di una lingua sana che si appoggia sporadicamente a qualche “prestito” (considerando “QR code” come una parola sola, la percentuale scenderebbe a poco più del 9%, che non è comunque una bazzecola).

Un “alert” per la lingua italiana (anatomia dell’imposizione di un “prestito”)

di Antonio Zoppetti

Il nuovo “sistema di allarme pubblico per l’informazione della popolazione” che ci avvisa tramite un messaggino delle emergenze legate alla protezione civile ha un nome in inglese (che novità!): IT-Alert.

Questa scelta si inserisce in una prassi che da tempo non solo vuol fare dell’inglese la lingua dell’apparato burocratico-amministrativo dell’Europa, ma lo vuole imporre anche ai cittadini dell’Ue, benché sia una direzione illegittima (non esiste alcuna carta che ufficializzi l’inglese) che calpesta i principi dell’Unione fondati sul plurilinguismo.

Da quello che ho potuto ricostruire (se non vado errando), la differenza rispetto ai messaggi di prova già avviati in Francia e in Spagna è che da noi l’allarme è diramato non solo nell’idioma nazionale, ma anche in inglese, con la stessa logica del bilinguismo a base inglese utilizzato per esempio nella comunicazione delle stazioni e dei treni. Il plurilinguismo di una volta che presupponeva una comunicazione in italiano, francese, tedesco e inglese è stato cancellato, e la nuova strategia presuppone che tutti i turisti debbano sapere l’inglese. È la stessa logica con cui si concepiscono – tra le polemiche (almeno all’estero) – in modo bilingue i documenti come la carta d’identità, la patente o la certificazione verde dei vaccini contro il virus a corona. Applicare gli stessi principi anche agli allarmi pubblici non è però solo discriminatorio sul piano etico, è anche pericoloso su quello pratico. Di fatto l’inglese è conosciuto dal 20% dell’umanità, e non è detto che sia recepito da tutti. E chi non sa l’inglese o l’italiano? Peggio per lui, evidentemente può anche crepare. Eppure aggiungere una traduzione anche in altri idiomi non rappresenterebbe di certo un costo significativo. Ma questa logica che vale per le istruzioni di tutti i manuali degli elettrodomestici non vale per le emergenze nazionali.

Passando alla comunicazione in italiano, la scelta di usare la parola “test” invece di un più immediato e popolare “prova” (come in Spagna) la dice lunga su come le istituzioni abbiano a cuore la nostra lingua.
Certo, anche se qualcuno al microfono esordisce ancora con “tza tza prova” invece di un ben più moderno e internazionale “tza tza test”, quest’ultimo anglicismo è ben radicato, e non pone problemi di comprensibilità. Ma da quando, invece, un allarme è diventato un alert?

Mentre i linguaioli sono imprigionati nelle categorie dei prestiti di lusso e di necessità che vivono solo nella loro scatola cranica, la ricostruzione storica dell’allargarsi di alert aiuta un po’ meglio a comprendere come stanno le cose.

All’erta siam anglicisti!

L’etimo di allerta deriva dalla locuzione all’erta del gergo militare, che ha a che fare con una salita (erta) per scalare un luogo elevato da cui è possibile controllare un territorio (“All’erta!” “Allerta sto!”). È lo stesso meccanismo che ha generato allarme, letteralmente all’arme, cioè una chiamata a impugnare le armi perché arriva il nemico. Per tutto il Novecento i “red alert” che vedevamo lampeggiare nei film sono sempre strati tradotti con “allarme rosso” e a nessuno sarebbe venuto in mente di parlare di alert invece che di allarme. Nel nuovo millennio l’anglicismo ha invece cominciato a imporsi e a guadagnare terreno.

Più che un “prestito” per nostra volontà, questo bellissimo “dono” è il risultato dell’esportazione della lingua dei Paesi dominanti ai popoli inferiori, e per comprenderne i meccanismi di propagazione si può incrociare l’aumento delle occorrenze rilevato dall’archivio di Google libri con quello che si registra nell’archivio del Corriere.it. Come si vede in figura, dal 2000 al 2010 le occorrenze sono passate da una all’anno alla decina, per salire nell’ordine delle decine negli anni Venti e apprestarsi forse a raggiungere le centinaia nel prossimo decennio.

Entrando nelle notizie e analizzando i contesti di utilizzo, il percorso è chiaro, e si possono delineare tre fasi.

FASE UNO
All’inizio alert faceva parte di citazioni virgolettate dall’inglese, di articoli in inglese o di denominazioni di sistemi inglesi. Il primo a usare questa parola è stato Beppe Severgnini nella sua rubrica “Italians” e fino al 2003 la parola si trovava solo nei suoi pezzi. Quello stesso anno, tuttavia, arrivò Google a imporre la lingua d’oltreoceano a tutti, grazie al servizio “Google Alert” che permetteva di abbonarsi e ricevere automaticamente sulla casella di posta le notifiche per determinate parole chiave. Nello stesso periodo anche tutti gli altri sistemi informatici hanno contribuito a “prestarci” gentilmente la stessa parola, insieme a centinaia di altre non tradotte come download, spam, email, file, time-line… perché le multinazionali d’oltreoceano tendono a colonizzare i mercati conquistati, più che a rispettarne le peculiarità (a meno che ciò non comporti qualche penalizzazione sul mercato, e allora traducono). Dunque, le occorrenze sul Corriere di volta in volta riguardavano contesti come: “Da un po’ di settimane ho cominciato a ricevere degli «urgent fraud alert notice» alla mia casella di posta elettronica” (2005); “I continui messaggi di alert dei social-network («Sei stato invitato a…» (2009); “Vine, il social network delle emergenze (…) É anche possibile impostare Vine in modo che gli alert vengano trasmessi sul proprio telefono cellulare” (2009). Accanto a questi usi informatici, continuavano a circolare anche gli usi dovuti al riferire di cose americane senza tradurle (“A rivelarlo è la Fox news, all’indomani del travel alert lanciato dagli Stati Uniti per i cittadini americani che viaggiano in Europa”, 2010), e complessivamente la parola ci arrivata da queste pressioni esterne.

FASE DUE
Dalle citazioni e dall’esportazione dell’inglese informatico, il passo successivo è stato l’emulazione da parte dei sistemi informatizzati della colonia Italia, che hanno cominciato a usare “alert” al posto di avviso (ma circola anche warning) o di allarme anche per la realtà nostrana: “Parte oggi il servizio «Sms Alert» e viene sperimentato da 500 passeggeri Atm” (2008); “Il nuovo sistema di allerta in caso di emergenze del Comune di Firenze. `Alert system Firenze´, questo il nome dell’applicazione…” (2014). È chiaro che se i sistemi informatici americani dicono alert, anche noi figli di Nando Mericoni dobbiamo adeguarci.

In questo modo alert in un primo tempo è penetrato nell’italiano ricavandosi un suo significato peculiare di tecnicismo (che non esiste in inglese) come un allarme/avvertimento automatizzato. E i giornalisti hanno cominciato a usare l’anglicismo in questi contesti, per la gioia del “non-è-proprista” che davanti all’obiezione per cui il “prestito di lusso” era del tutto fuori luogo avrebbe potuto rispondere con la solita tiritera: “Alert non è proprio come allarme, che ha una valenza più generica, si riferisce agli avvisi informatizzati…” e altre simili idiozie.

FASE TRE
Intanto l’anglicismo veniva importato sostituendo l’italiano anche in altri contesti e con ben altre valenze, tutte figlie dell’americanizzazione della cultura, per cui in un pezzo del 31 luglio 2012 si poteva leggere che le aragoste sono in grado di comunicare tra loro per esempio mettendosi in “stato di alert (animale sta dritto sulle zampe posteriori)”. In men che non si dica, da tecnicismo informatico alert ha cominciato a essere usato sul Corriere anche in senso lato al posto di allarme entrando nel linguaggio comune a partire dal 2015. E così, nel 2017, la parola è passata dai giornali ai vocabolari ed è stata aggiunta tra i lemmi dello Zingarelli. Mentre l’anglicizzazione permeava già la maggior parte dei neologismi, il 27 novembre 2018, tra i tanti esempi che si possono fare, si poteva leggere che le domande di aiuto psicologico degli studenti sono “un alert impossibile da non considerare che spinge l’Ateneo, ma anche l’intera città universitaria, a riflettere sul suo futuro.” In questo aumento delle frequenze e in questo allargamento di significato, in epoca di covid la moltiplicazione degli alert informatico-sanitari è cresciuta, e oggi siamo arrivati all’istituzionalizzazione di IT-Alert.

A questo punto è chiaro che alert è stato esportato in tutto il mondo globalizzato, e noi semmai, da veri colonizzati, alla fine lo abbiamo accettato senza remore ed emulato. Un’analisi delle occorrenze della parola in italiano (azzurro), francese (rosso) e spagnolo (verde) mostra bene che l’espansione delle multinazionali ha un impatto mondiale, anche se le occorrenze altrove sono più basse, oppure dopo un primo picco si sono poi abbassate, come in Francia (un Paese retrogrado che difende la propria lingua), mentre da noi continuano a salire.

Scenari futuri

Ho letto su un sito di collaborazionisti dell’inglese una piccata lamentela sul fatto che la parola è pronunciata “erroneamente” come “àlert” mentre bisognerebbe dire “alèrt” come in inglese. E questo è davvero inaccettabile per chi considera l’itanglese non come una creolizzazione della nostra lingua e cultura ma come un uso improprio della lingua sacra.

Il punto è che simili anglicismi che ci arrivano per via scritta non si amalgamano con il nostro sistema fonologico, e visto che la conoscenza dell’inglese è bassa, ecco che la pronuncia diventa problematica. Le nostre parole tendono a terminare in vocale e non in consonante, e l’accento si ritrae istintivamente, per cui alert segue il modello di Alberto-Albert e di pronunce per analogia basate su parole come transfert, contest, water, poster, escort… Ecco spiegata l’anticipazione non ortodossa, che si ritrova per esempio anche in “rèport” invece di “ripòrt” o “Nòbel” invece di “Nobèl” (per passare allo svedese). È probabile che nei prossimi anni gli anglopuristi avranno la meglio su queste pronunce da ignoranti che storpiano la purezza della lingua delle multinazionali e forse in futuro queste “italianate” cesseranno come è già successo a chewingum, puzzle, jumbo, cult… che solo in tempi recenti sono state finalmente anglicizzate anche nella dizione, come sta accadendo per i latinismi junior, plus, media

Quanto al lessico, forse verrà un giorno in cui ritorneremo a dire allarme invece di alert – come profetizza qualcuno sulla base del nulla – ma tutto lascia presagire che l’anglicismo sia destinato a radicarsi e a diffondersi, anche se la speranza è che non si trasformi in un prestito sterminatore, come nel caso del computer che ha scalzato e soppiantato il calcolatore.

Poiché questi trapianti non sono isolati, probabilmente alert si comporterà come moltissime altre parole inglesi, che una volta intrufolate mettono radici e fanno famiglia. Si possono prevedere future locuzioni in cui si ricombinerà forse con altre radici inglesi (es. alert system invece di sistema d’allarme, con inversione sintattica) o darà vita a parole macedonia mescolate all’italiano.

Soprattutto, se questo anglicismo continuerà a penetrare nel linguaggio comune e ad allargarsi, si prevedono forti cambiamenti morfologici come per moltissime altre parole inglesi. Per esempio, come chiamare un servizio di allarme se non alerting? Tra i neologismi della Treccani questa parola è già stata avvistata e registrata: “Non convincono invece i servizi di simulazione di finanziamento (…) e i servizi di alerting (www.ilsole24ore.com 04/09/2004)”.

Ma allora come chiamare, che ne so, un dispositivo di allarme o un addetto a questo tipo di servizio se non “alerter”? Anche questi precedenti si intravedono in denominazioni come il “segnalatore acustico SIP Audio Alerter 8186”.

Non vorrei passare per un fake-alerter, ma il mio timore è che presto l’allarmismo della storiella di chi grida a vanvera “al lupo! Al lupo!” potrebbe anche trasformarsi nell’over-alerting di Pierino e il coyote (se non direttamente Little Peter & the Wolf). Potrei sbagliarmi, certo (e lo spero), ma tutto ciò lo abbiamo già visto e lo stiamo vedendo con i corridori che diventano runner, con i negozi che diventano shop tra lo shopping e gli shopper, con i blog, i blogger e il blogging, mentre il cucinare è cooking, la coabitazione cohousing, e chi più ne ha più ne metting!

Colonialismo linguistico, collaborazionisti e colonizzati: handle, reverse shopping e underdog

[di Antonio Zoppetti]

Davanti allo tsunami anglicus che travolge la lingua italiana ricorre sempre la stessa domanda. Perché?
Perché continuiamo ad accumulare parole ed espressioni in inglese e stiamo abbandonando l’italiano?
Perché gli anglicismi sono preferiti, evocano qualcosa di più dei corrispondenti italiani e sono diventati un tratto socio-distintivo con cui chi appartiene agli strati sociali alti si eleva e si identifica?

Il fenomeno non trova una spiegazione nell’ambito della linguistica, ma in quello sociale. Per comprenderlo basta analizzare tre anglicismi che sono spuntati nelle ultime settimane: handle, reverse shopping e underodog.

Gli handle e il colonialismo linguistico

Il primo esempio risale alla settimana scorsa, quando Youtube ha inondato le caselle postali di tutti con un messaggio il cui oggetto recita: “Ti presentiamo gli handle di YouTube”.
Che cosa cavolo sono gli handle? Qual è la novità?

La tecnica di questa comunicazione è volutamente cialtrona, e punta non alla chiarezza, ma a diffondere la terminologia in inglese senza definirla – la definizione rivelerebbe il trucco e il nulla – in modo che il destinatario si faccia da solo l’idea di che cosa possa essere questa nuova parola, in modo intuitivo. Così arriva a comprendere in modo confuso un concetto, ma non ha la parola per definirlo se non nell’inglese imposto dall’alto. A dare il nome delle cose non sono più i nativi italiani, ma le multinazionali d’oltreoceano.

La tecnica si basa sugli stessi schemi comunicativi che prevedono la ripetizione ossessiva della parola handle come fosse un nome proprio necessario e insostituibile associato a una serie di frasi esperienziali fumose di cui non si deve spiegare il significato. Ecco il testo con cui Youtube si rivolge ai colonizzati:

“Ti scriviamo per comunicarti che nelle prossime settimane YouTube introdurrà gli handle, per permettere ai membri della community di trovare altri utenti ed entrare in contatto con loro più facilmente. Il tuo handle è univoco per il tuo canale e viene utilizzato per menzionarti nei commenti, nei post della scheda Community e non solo. Ecco ciò che devi sapere: Nel corso delle prossime settimane, implementeremo gradualmente la possibilità di scegliere un handle per tutti i canali. Riceverai un’altra email e una notifica in YouTube Studio quando potrai scegliere il tuo. Nella maggior parte dei casi, se hai già un URL personalizzato per il tuo canale, te lo assegneremo come handle. Se desideri un handle diverso da quello assegnato, potrai cambiarlo. Se al momento non hai un URL personalizzato, potrai comunque scegliere un handle per il tuo canale. A partire dal 14 novembre 2022, se non avrai ancora selezionato un handle per il tuo canale, YouTube te ne assegnerà automaticamente uno. Potrai cambiare l’handle assegnato in YouTube Studio, se lo desideri. Nel frattempo, scopri di più sugli handle e sul loro utilizzo: Cos’è un handle di YouTube? Un handle di YouTube è un nuovo modo con cui gli spettatori possono trovare il tuo canale e interagire con te. A differenza dei nomi dei canali, gli handle sono unici per ogni creator, così sarà più facile stabilire una presenza distinta su YouTube. Handle e URL del canale. Il tuo nuovo handle sarà incluso nell’URL del canale. Nella maggior parte dei casi, l’URL personalizzato diventerà il tuo handle. Puoi utilizzare il tuo handle per indirizzare gli utenti al tuo canale, anche quando non sono su YouTube. Ad esempio, se il tuo handle è @user123, l’URL del tuo canale sarà youtube.com/@user123.”

La parola handle è ripetuta 17 volte per educare al suo utilizzo, e solo alla fine si capisce che non si tratta altro che di un nome, solo che invece di spiegarlo e definirlo si rigira la frittata per fare passare un concetto semplicissimo con un “un nuovo modo con cui gli spettatori possono trovare il tuo canale”.

In inglese handle vuol dire tante cose, non è un tecnicismo specifico o intraducibile come Youtube vuole farci credere, è una parola generica che significa maniglia, e può essere usata in molti contesti per esempio con il significato più generico di appiglio, mentre nel linguaggio della rete si riferisce a un nome che è contemporaneamente un identificativo (in itanglese un user name) e un indirizzo (URL).

In questo tipo di comunicazioni di stampo colonialista in gioco c’è “il nome della cosa” per cui le multinazionali statunitensi si battono. Esportare la loro lingua insieme ai loro prodotti è un tutt’uno funzionale ai loro interessi. E così se un tempo c’era il Monopoli ora c’è il Monopoly, l’Uomo ragno è diventato Spiderman e Guerre stellari Star Wars, ma dietro la strategia dei marchi registrati che non devono essere tradotti nelle lingue locali – è lo stesso disegno per cui i titoli dei film hollywoodiani si esportano nella lingua originale – c’è la prosecuzione delle logiche coloniali che ormai saltano la fase degli eserciti e delle conquiste militari per muoversi direttamente alla conquista culturale. È la strategia che Winston Churchill spiegava in modo lucido nel 1943: “Il potere di dominare la lingua di un popolo offre guadagni di gran lunga superiori che non il togliergli province e territori o schiacciarlo con lo sfruttamento. Gli imperi del futuro sono quelli della mente” (Discorso agli studenti di Harvard, 6 settembre).
La strategia che importanti funzionari del governo statunitense esplicitano di voler perseguire senza troppi giri di parole:

“L’obiettivo centrale della politica estera nell’era dell’informazione deve essere, per gli Stati Uniti, il successo dei flussi dell’informazione mondiale, esercitando il suo dominio sulle onde come la Gran Bretagna, in altri tempi, lo ha esercitato sui mari. (…) Ne va dell’interesse economico e politico degli Stati Uniti vegliare affinché sia l’inglese a essere adottato quale lingua comune del mondo; affinché siano le norme americane a imporsi nel caso si dovessero emanare norme comuni in materia di telecomunicazioni, di sicurezza e di qualità; affinché, se le varie parti del mondo sono collegate fra loro attraverso la televisione, la radio e la musica, i programmi trasmessi siano americani: e affinché, a essere scelti come valori comuni, ci siano valori in in cui gli Americani si riconoscono.” (David Rothkop, ex funzionario dell’amministrazione Clinton, in “In Praise of Cultural Imperialism?” in Foreign Policy, n. 107, estate 1997).

Naturalmente la possibilità di colonizzare linguisticamente un Paese dipende anche dal suo grado di resistenza. L’Italia è una sorta di colonia culturale – ma a sua volta anche politica, dalle basi Nato e la politica estera dettata dagli Usa alle ingerenze storiche nella politica interna – che si controlla come si vuole. Ma in Paesi dalla ben diversa autonomia come la Francia o la Spagna, dove esiste una cultura terminologica che non accetta queste imposizioni, Youtube si rivolge con le parole autoctone, e la stessa comunicazione non introduce gli handle, bensì rispettivamente gli identificatori (Présentation des identifiants) e i nomi utente (Resumen de los nombres de usuario). È lo stesso fenomeno per cui Airbnb offre agli italiani di diventare hoste non locatori, mentre ai francesi o agli spagnoli il programma si rivolge con le parole hôte e anfitrión e di esempi del genere se ne possono fare centinaia. In questo modo l’italiano si creolizza attraverso una lingua fatta di creator e non di creatori, di community e non di comunità e via dicendo.
Che fine fa il concetto di “prestito” utilizzato dai linguisti, in questi casi? Nessun “prestito”: non siamo noi a prendere in prestito una parola (che non ci manca affatto), è una multinazionale statunitense a imporcela, e noi servi e succubi, invece di ribellarci la accettiamo e ne andiamo fieri. Questo clima culturale tipicamente italiano in cui le multinazionali sguazzano e fanno quel che vogliono, ammaestrandoci con la loro terminologia, si basa su una rete di collaborazionisti (per riprendere le parole di Michel Serres) e di colonizzati, come si può comprendere attraverso i prossimi esempi.

Il reverse shopping e i collaborazionisti dell’inglese

Qualche giorno fa è apparsa una notizia curiosa ripresa da tutti i giornali con le stesse parole: in Belgio Decathlon ha capovolto la sua insegna per dare vita a un esperimento di permuta – come si potrebbe dire in italiano – che prevede che i clienti possano vendere al colosso francese gli indumenti usati. E come titolano i giornali? Con la geniale rivoluzione del “reverse shopping” spacciato come una novità (esattamente come gli handle) per il semplice fatto di usare un nome in inglese. Ma se si va sulla pagina di Decathlon nella versione belga-francese l’espressione “reverse shoppping” non esiste, lo stesso concetto è espresso in francese, e al massimo si può trovare l’espressione secondaria (e non la nuova categoria da sbattere nei titoloni dei giornali) di shopping à l’envers, in altri casi anche detta shopping eneversé. Visto che shopping in francese è radicato e in uso dalla metà dell’Ottocento l’anglicismo è usato ma affiancato da un’espressione in francese (lo shopping al contrario) e non con un “prestito sintattico” totalmente in inglese con inversione della naturale collocazione delle parole. Anche sui giornali spagnoli la notizia è data in spagnolo, e invece di reverse shopping si parla di strategie per dare nuova vita all’usato, di capi di seconda mano e di riciclo ecosostenibile.


Dunque sono solo i giornali italiani che ricorrono all’inglese per esprimere un concetto nato in Belgio con un’altra espressione, che però viene riportata immotivatamente in inglese, attraverso una pessima informazione che fa credere che il reverse shopping sia un internazionalismo e che si chiami ovunque così.
Dov’è il prestito? Ancora una volta non c’è. Il prestito è preso dall’inglese e sovrapposto a un’espressione francese diversa, e a un abbandono dell’italiano sistematico. È lo stesso meccanismo per cui Ursula von der Leyen parla di covid certifacate e i giornali italiani traducono con “green pass, perché ancora una volta gli esempi degli anglicismi e pseudoanglcismi diffusi dai collaborazionisti dell’inglese sono sterminati.
Il colonialismo – anche quello linguistico – ha infatti bisogno dei collaborazionisti interni che agevolano il disegno di esportazione. La storia del colonialismo segue sempre gli stessi schemi: conquistare i centri nevralgici come le università, i giornali, gli strati sociali alti, le città, per poi procedere all’espansione anche nelle fasce sociali più basse e nelle campagne.
I collaborazionisti sono coloro che diffondono la lingua dei conquistatori dall’interno, sono gli zelanti portatori della nuova cultura che giustificano e utilizzano, fanno a gara a chi usa più anglicismi, si vergognano dell’italiano che spesso ignorano e riscrivono attraverso la lingua e i concetti d’oltreoceano. In questo modo si arriva alla terza fase. La creazione di uno strato sociale di colonizzati sempre più ampio che perde la capacità di pensare in italiano e comincia non solo ad accettare la lingua dei colonizzatori, ma a preferirla.

Gli underdog e i colonizzati

Hanno fatto clamore le dichiarazioni del nuovo presidente del consiglio Giorgia Meloni (uso il maschile generico come piace a lei) che nel parlare alle Camere si è definita un’underdog (uso l’articolo al femminile).
Più precisamente le sue parole sono state: “Sono quello che gli inglesi definirebbero un’underdog” a cui è seguita una risatina e una imbarazzante spiegazione del nuovissimo concetto per il popolino: quello che in italiano si potrebbe definire “sfavorito”.


Cosa spinge un presidente del consiglio – firmataria di una legge per la tutela dell’italiano davanti all’abuso dell’inglese e per inserire in Costituzione che l’italiano è la nostra lingua – a pensare in inglese e poi a dover spiegare che underdog vuol dire sfavorito? Se invece di ricorrere a “quello che gli inglesi chiamerebbero” avesse usato l’espressione che utilizzano i francesi, gli spagnoli o i turchi… forse l’assurdità sarebbe più evidente. Ma dietro questo lapsus linguistico che esprime le cose in inglese invece che in italiano c’è tutta la mentalità dei colonizzati, che invece di pensare in italiano lo abbandonano e pensano nella lingua superiore. Quello che fino a poco tempo fa si sarebbe chiamato un outsider oggi è underdog ripreso dai collaborazionisti (i giornali), ma ad accomunare le due diverse scelte linguistiche c’è solo l’abbandono dell’italiano in favore dell’inglese.
Questo è l’atteggiamento dei colonizzati, che è il risultato della lingua dei collaborazionisti che a loro volta remano per agevolare il nuovo colonialismo linguistico e culturale della globalizzazione e dell’era di Internet. Ognuno fa la sua parte nell’anglicizzare la nostra lingua, e il cerchio si chiude.

PS

Intanto, mentre in Italia i collaborazionisti e i colonizzati diffondono l’inglese, nelle ex colonnie britanniche hanno capito il problema, stando a un articolo uscito su Internazionale di questa settiamana (un grazie a Elisabetta che me l’ha rigirato).

PS 2023
[Questo articolo è stato ricostruito dopo un attacco informatico che lo aveva cancellato. I collegamenti e i commenti originali sono perduti.]

Dantedì e Dantenò

di Antonio Zoppetti

Il venticinque marzo duemilaventieunpo’, sul far del giorno, il Duca d’Auge salì in cima al torrione del suo castello per considerare un momentino la situazione storica. La trovò linguisticamente poco chiara. Resti del passato alla rinfusa si trascinavano ancora qua e là. Tra le news dei magazine, i post dei social e gli spot dei brand, riecheggiava il boom dell’escalation dell’itanglese. Si disegnavano all’orizzonte le sagome sfatte di qualche etimo Romano, gran Saraceno, vecchio Franco, ignoto Vandalo. In bocca al Boccaccio le graphic novel nobilitavano le novelle; la Commedia di Dante, prendente la forma di black comedy, seguiva la divina sorte di “vino” nelle insegne dei Wine bar. Gli italiani bevevano whisky and soda senza più sentirsi disturbà.

Mentre il 25 marzo scorso ricorreva la terza edizione del Dantedì, lo stato della lingua italiana si potrebbe riassumere in questa libera reinterpretazione dell’incipit dei Fiori blu di Raymond Queneau. Il lessico storico di derivazione molto eterogenea – greca, latina, francese, araba… – si sta riempiendo di anglicismi crudi, e non adattati, che invece di “disturbarci” (come il whisky della canzone di Carosone) ci appagano e ci nutrono. Li facciamo nostri e li utilizziamo in modo sempre più sfrenato per riverniciare, o forse seppellire, i secolari substrati danteschi del nostro idioma.

Questo Dantedì mi pare sia proprio un’occasione mancata, volta al passato, che non ha nulla a che vedere con la valorizzazione dell’italiano, di cui non importa niente a nessuno. Leggere sui giornali le notizie che riguardano le iniziative del 2022 è sconfortante.

Dantedì venti ventidue (come si dice adesso)

A Ravenna, dove sorge la tomba di Dante, la rivista locale denominata tipicamente RavennaToday saluta l’iniziativa come “un weekend a tutto sprint” (e anche “sprintoso“) fatto di sagre, street food, musica live e mercatini che si declinano nel “Garage Sale che torna con le sue proposte vintage, workshop e truck food”.

In Campania hanno inaugurato per l’occasione la Dantedì artecardche offre ben “4 pass digitali” con agevolazioni per la visita di mostre e musei e un’app realizzata da Scabec, che la testata Sky tg24, nella sezione Lifestyle, definisce la società in-house della Regione Campania. La rivista Amica, dalla sezione Party People, spiega che gli abbonamenti valgono tre giorni, ma c’è anche la formula per tutto l’anno denominata 365 Lite, una versione speciale e limitata dell’abbonamento Gold.

Intanto il Ministero della Cultura, dalla sua home, ha pensato bene di organizzare un Public Speaking Dantedì, per commemorare l’italiano in itanglese.

Se guardiamo cosa accade tutto intorno al Dantedì, metaforicamente ma anche letteralmente in un articolo del Corriere che lo celebra, vediamo che la lingua del bel Paese dove ‘l sì suona è accerchiata dalla lingua dell’ok.

Quando una bella invenzione onomaturgica nata in un confronto tra Francesco Sabatini e il giornalista Paolo Di Stefano (che aveva più volte proposto di introdurre questa festa) si storpia nel Dante Day come fosse la cosa più naturale del mondo, significa che le celebrazioni dantesche si trasformano in una ricorrenza come il giorno dei morti, e non in un’occasione per rilanciare la nostra lingua.

Il tema dell’anglicizzazione non solo non viene affrontato, ma non viene nemmeno posto, in uno sfondo politico e culturale dove si dà per scontato che l’italiano contemporaneo coincida con l’itanglese, che allo stesso tempo viene negato, in modo schizofrenico, proprio da tanti che lo praticano con orgoglio.

Questo stesso miope presupposto sorregge l’idea di un Museo della Lingua italiana, annunciato come imminente proprio un anno fa, in occasione della ricorrenza dei 700 anni della morte del Sommo Poeta; ma adesso è stato procrastinato al 2022, e rischia di essere l’ennesima “franceschinata”, l’ennesimo progetto annunciato dal nostro ministro per i Beni Culturali destinato a fare la fine del portale VeryBello e forse del progetto ITsArt, che dopo nemmeno un anno dal suo lancio ha cambiato per la terza volta amministratore delegato e non si capisce ancora in che cosa consista concretamente. L’assenza di una politica linguistica, nel nostro Paese, produce solo queste cose.

Queste celebrazioni dell’italianità concepite in modo finto, inutile e superficiale finiscono per morire presto nello sperpero di fondi che potrebbero essere impiegati in modo più intelligente e costruttivo.

Il Dantenò: il 26 marzo finalmente anche la festa dell’itanglese!

Perché allora non affiancare al Dantedì una nuova bella festa dell’itanglese, per essere moderni e internazionali e per celebrare e ufficializzare la newlingua dei giornali e delle istituzioni?

Basta ipocrisie! Se Dante appartiene alla storia e al passato, invece di rappresentare un modello da far rivivere e mettere in pratica nel presente e nel futuro, propongo una raccolta firme per sancire definitivamente l’itanglese. Vuoi vedere che questa volta le istituzioni che hanno sempre ignorato le mie iniziative a favore dell’italiano – le petizione a Mattarella, le proposte di legge a Camera e Senato, le lettere a Franceschini, Di Maio o Draghi e tutte le altre istanze rimaste senza risposte – si dimostreranno più sensibili?

Si potrebbe chiamare il Dantenò, e potrebbe svolgersi il 26 marzo. Il giorno dopo, anzi il day after del Dante Day, come il San Valentino è seguito da San Faustino, il protettore dei non innamorati, anzi dei single.

Firma anche tu per il Dantenò, una bella festa, anzi un bel party, moderno e internazionale per ufficializzare la lingua di Franceschini e dei giornali, delle ferrovie e delle poste italiane, dell’informatica e del lavoro…

W il Dantenò, la notte di Dante, il Don’t Alighieri.

(Di seguito Corrado D’Elia recita il beginning dell’Infernal Tour della Divina Comedy)

PS 2023
[Questo articolo è stato ricostruito dopo un attacco informatico che lo aveva cancellato. I collegamenti e i commenti originali sono perduti.]

Lessico e bufale (la faccia triste dell’America)

Di Antonio Zoppetti

A proposito dell’interferenza dell’inglese sull’italiano, tra i linguisti circola una convinzione piuttosto diffusa: non è poi così pericolosa perché riguarda solo il lessico, e cioè il vocabolario e i vocaboli, ma non intacca la grammatica e la sintassi, cioè le regole della combinazione delle parole e delle frasi (es.: “L’italiano resta al sicuro, ben saldo: anche perché i prestiti dall’inglese restano circoscritti nell’ambito del lessico e non intaccano in alcun modo le strutture sintattiche e grammaticali”, Giuseppe Antonelli, L’italiano nella società della comunicazione 2.0, Il Mulino, 2016, p. 214).

A dire il vero non c’è un grande accordo sulla definizione di grammatica, ma non mi appassionano troppo le beghe tra linguisti in proposito*, e venendo al sodo considero le regole di scrittura (ortografia) e di pronuncia (fonologia, che in senso lato era detta un tempo anche fonetica) una parte della grammatica. Si può anche dissentire da questa semplificazione e da queste classificazioni, ma non è importante. Quello che conta, per intenderci, è che se scriviamo “boom economico” violiamo le regole della nostra ortografia e pronuncia – visto che il suono “u” è rappresentato da “oo” – mentre se scriviamo che il cannone fa “bum” rimaniamo all’interno delle norme dell’italiano. Poiché gli anglicismi violano queste regole nella maggior parte dei casi, diventano dunque “corpi estranei” (per citare il Morbus Anglicus di Arrigo Castellani).

È vero che l’interferenza dell’inglese non intacca – o lo fa in modo poco significativo – la struttura della nostra lingua e riguarda il lessico, ma quest’ultimo mi pare che venga sottovalutato in certe conclusioni dei linguisti. Se il lessico è la parte più esterna della lingua, e la più soggetta ai cambiamenti, va detto che quando una scottatura lieve e poco profonda riguarda un’ampia superficie del corpo diventa una patologia grave, e può essere più pericolosa di un’ustione assai profonda che però ha un’estensione molto limitata.

In un articolo di linguistica intitolato “Chi ha paura dell’inglese?” si può addirittura leggere: “Giudicare una lingua osservando il lessico senza considerare la sua articolazione interna è come giudicare una persona dal colore dei capelli!” Questa affermazione che si serve di una metafora per creare una rappresentazione delle realtà minimizzatrice può essere facilmente messa al vaglio con un esperimento che mi pare piuttosto efficace.

Facciamo un confronto tra questi due brani:

Il lonfo
dalla Gnosi delle fanfole di Fosco Maraini
La Divina Comedy
di Dante Alighieri
Il lonfo non vaterca né gluisce
e molto raramente barigatta,
ma quando soffia il bego a bisce bisce
sdilenca un poco, e gnagio s’archipatta.

È frusco il lonfo! È pieno di lupigna
arrafferia malversa e sofolenta!
Se cionfi ti sbiduglia e t’arrupigna
se lugri ti botalla e ti criventa.

Eppure il vecchio lonfo ammargelluto
che bete e zugghia e fonca nei trombazzi
fa lègica busìa, fa gisbuto;
e quasi quasi, in segno di sberdazzi
gli affarfaresti un gniffo. Ma lui zuto
t’alloppa, ti sbernecchia; e tu l’accazzi.
Nel mezzo degli step di nostra vita
mi ritrovai in location oscura,
che la best practice si era smarrita.


Ahi a dirne about è cosa dura
on the road selvaggio sì hard e forte
che nel mio inside rinova la paura!


Tant’è strong che il benchmark è la morte;
ma per il tracking del good ch’i’ vi trovai,
dirò delle altre news ch’i v’ho scorte.

Traduzione in itanglese
di Antonio Zoppetti

La domanda che propongo a tutti è: quale dei due testi è più italiano?

Il primo è un delizioso esperimento di metalinguaggio tutto giocato su un lessico inventato, è un grammelot italofono fatto di parole che non esistono ma sono in grado di evocare, ed è perfettamente costruito su suoni italiani. Non è italiano, perché a parte gli articoli, le congiunzioni e poco altro, il suo lessico è di fantasia.

Se Dante avesse udito una frase come: “La rivoltella è accanto alla bottiglia, di fianco al telefono”, non avrebbe capito nulla – visto che rivoltella, bottiglia e telefono non esistevano nel Trecento – eppure avrebbe avuto l’impressione di trovarsi di fronte a un costrutto italiano come quello di Fosco Maraini. Se invece avesse letto il secondo testo si sarebbe smarrito, oltre che irritato, perché non avrebbe riconosciuto la lingua del “bel paese là dove ‘l sì suona”, supponendo che avesse potuto pronunciare gli anglicismi in inglese.

La mia risposta (ma chi dissente può dire la sua) è che il primo esempio può definirsi italiano, il secondo no, o lo è solo in parte, dato che è una lingua ibrida, anche se la sintassi e la grammatica intesa come la combinazione delle parole sono rispettate in entrambi i casi.

Mi pare che l’importanza del lessico a questo punto sia più chiara.

Il fatto è che l’italiano del futuro, e anche del presente in sempre più ambiti, non pare affatto seguire il primo modello, ma il secondo, dove la grammatica, intesa come le regole dell’ortografia e della pronuncia, è saltata. E questa non è affatto un’evoluzione “normale” come si sente dire troppo spesso senza citare esempi storici che del resto non esistono. La normalità sarebbe invece nell’avere parole nuove formate come nell’esempio di Fosco Maraiani.

Il numero degli anglicismi è ormai tale che non si può parlare di una tintura dei capelli o di una parrucca, ma di una plastica facciale dove tra naso rifatto, labbroni pompati, zigomi imbottiti, occhi mandorlati e pelle tirata, una persona può cambiare i propri connotati per assomigliare al modello incarnato da una bambola gonfiabile di ultima generazione. Non sottovalutiamo l’importanza del lessico. L’identità dell’italiano sta subendo una trasformazione inaudita. E non solo in ambiti di settore come l’informatica, ma anche nel linguaggio giornalistico, politico, e quello comune. E questo avviene semplicemente attraverso il lessico, e più esattamente una sua parte piuttosto importante, visto che il 90% degli anglicismi sono sostantivi o locuzioni con valore nominale (in maniera minore gli altri sono quasi tutti aggettivi) cioè i nomi che ci servono per designare le cose! E poiché la metà delle parole nate nel Nuovo millennio è in inglese, quando parliamo di ciò che riguarda la modernità non possiamo fare a meno di ricorrere all’itanglese, e in sempre più ambiti l’italiano è mutilato: non possiede più le proprie parole per indicare la modernità, persino quella quotidiana come il mouse, il computer, fare shopping o zapping, chiamare una baby sitter, indossare i boxer, suonare il clacson, studiare il marketing, mangiare un hamburger, prendere un pullman, farsi uno shampoo, mettersi il deodorate spray, tutelare la nostra privacy, fermarci allo stop, e risentire tutti di un certo stress da lockdown.

Se questo è italiano… Invece di rassicurarvi con la favola che in un articolo di giornale gli anglicismi sono “solo” il 2 o massimo il 3% delle parole – ma analizzando queste statistiche truccate le cose sono molto più gravi – provate a fare l’esperimento opposto. Provate a trovare un articolo di giornale che non contenga nemmeno un anglicismo. È un po’ come cercare un quadrifoglio.

Buona fortuna.

__________________________

Suggestioni musicali:
Lessico e bufaleee
La faccia triste dell’Americaa…
Che voglia di piangere ho!

(Variazione sul tema della canzone di Jannacci che, per la cronaca, non si pronuncia ancora “Giannacci”!)

__________________________
* Nota: “La ripartizione tradizionale della grammatica in fonetica, morfologia e sintassi è rifiutata da alcune scuole linguistiche contemporanee, che vorrebbero o inserire lo studio dei problemi morfologici nel quadro della sintassi e della lessicologia, o, al contr., comprendere nella morfologia anche lo studio dei rapporti sintattici e della semantica delle parole.” Fonte: Vocabolario Treccani.


PS 2023
[Questo articolo è stato ricostruito dopo un attacco informatico che lo aveva cancellato. Le immagini, i collegamenti e i commenti originali sono perduti.]

Itanglese e Posteitaliane

Di Antonio Zoppetti

Irene, una lettrice che si è iscritta a questo sito, mi ha segnalato che la procedura prevede alcuni passaggi dal linguaggio pieno zeppo di anglicismi, per esempio:

“Per completare l’attivazione del tuo account, vai al seguente link e fai click sul pulsante Attiva. Il tuo account è stato attivato con successo! Ora puoi effettuare il login con l’username e la password inseriti in fase di registrazione.”

Naturalmente questi messaggi di sistema sono quelli di WordPress, e non sono affatto capace di personalizzarli, ho già fatto fatica a modificare la gabbia (chiamata il template di un blog pieno di anglo-tecnicismi come admin, pingback, plugin, widget…) sostituendo “Home” con “Pagina iniziale, “About” con “Chi sono” e via dicendo.

Questo è il linguaggio che le piattaforme sociali ci propinano quotidianamente, e che hanno fatto entrare nell’uso fino a renderlo normale. Anche chi vorrebbe evitarlo, come me, non lo può fare, con il risultato di diffonderlo e di rafforzarlo. Tutto ciò avviene grazie alla complicità di “traduttori” e “localizzatori” che non si sognano di toccare questa terminologia, anzi, spesso la preferiscono e la sbandierano come “necessaria” o “opportuna”, non di rado con una certa cialtroneria. A questi “professionisti” dell’itanglese che proclamano le parole inglesi “tecnicismi” necessari poco importa della propria lingua, al contrario dei loro colleghi francesi o spagnoli dove c’è una certa attenzione nella traduzione dei termini. Il punto è che l’anglomania degli addetti ai lavori non è un vezzo innocente, queste persone sono responsabili dello sputtanam… del depauperamento lessicale dell’italiano, perché queste mancate traduzioni diventano l’unica possibilità di esprimerci: la gente non può che ripetere queste parole e questo linguaggio.

La comunicazione è in mano ormai a questo tipo di persone, uscite da scuole di formazione che usano questo linguaggio e formano le nuove figure professionali che non sanno più parlare in italiano. E non vale solo per l’informatica.

Una rinomata traduttrice di narrativa, poesia e saggistica, Anna Ravano, mi ha inviato una foto molto significativa scattata in un’Esselunga di Milano.

“Zenzero” è stato aggiunto tra parentesi per mettere in primo piano e diffondere l’inglese, forse con la stessa logica del passaggio dalle lire all’euro: in un primo tempo si riportano entrambe le possibilità e quando la gente si è abituata si può finalmente passare alla neolingua.

È in questo modo che la nostra mente viene colonizzata e portata sulla via dell’italiano 2.0 del presente e del futuro. La pressione non è solo esterna, non arriva solo dalle piattaforme sociali delle multinazionali a stelle e strisce che esportano i loro nomi e concetti, ma anche dall’interno, dalle società del nostro Paese.

Basta analizzare il sito delle Poste per renderci conto che la lingua è ormai questa.

Poste italiane?

Luis Mostallino – un altro lettore che in passato aveva fatto un confronto tra gli anglicismi del sistema operativo di Iphone nella versione italiana, francese e spagnola – si è preso la briga di segnarsi tutti gli anglicismi che ha trovato sul sito di Posteitaliane (ma se si facesse lo stesso lavoro su quello delle Ferrovie dello Stato le cose non sarebbero molto diverse).
Di seguito li riporto in ordine alfabetico; l’unico problema è che qualche parola sarà di sicuro sfuggita, dunque non si tratta di un elenco proprio completo, abbiate pazienza.

A
account
acquiring
alert
all inclusive
app
air cargo

B
box
bug fix
business

C
call center
capital gain
card
cashback
cashless
cash international
chat
check-up
connect back
contactless
crono reverse
crono economy

D
data protection officer
deliver
delivery business express
delivery express
delivery Globe
delivery international
delivery Europe
digital
direct marketing
diversity & inclusion
download

E
e-commerce
e-procurement
e-shopper
evolution
express

F
family
fuel charge
full

G
gallery
la nostra “Governance”

H
hobby
know-how

I J K

L
leader
leadership
link
live
locker

M
merchant
MyPoste
multicurrency

N
network center
news

O
OK
online
open banking

P
packaging
password
Payment Services Directive
paperless
partner
People Care e Diversity Management
pick up
players
policy
PosteDelivey
Poste Delivery Box (versione express e standard)
PosteMobile
postenews
Postepay Sound
privacy

Q
QR code

R
rating

S
shopping
set
smart
smartphone
software firma OK
stakeholder
standard
start
surcharge

T
tablet
ticket
top
tarcking
tutorial

U
under 35
user

V
voucher

W
web
webmail
welfare

X


Y
yellow box

Z

Pensate anche voi quello che penso io?
E allora non resta che inondare il sito di Posteitaliane con la nostra protesta! È una vergogna! Passi la lettera X, notoriamente poco usata per le iniziali delle parole inglesi, ma il fatto che le lettere I, J, K e Z siano vuote è davvero imbarazzante! Possibile? Possibile che ai geni della comunicazione postale non siano venute in mente parole di uso comune come – che ne so – Image al posto di immagine, o Job, Kit, Zoom…? Sono parole ormai entrate nel dizionario di base della nostra lingua! Queste lacune sono uno sfregio per l’itanglese! Dunque non resta che scrivere e suggerire qualche inglesismo per colmare queste lacune!

Come dite? Non è quello che avevate pensato?

E allora siete vittime di un’illusione ottica, per citare le parole di un grande linguista. È un po’ come la temperatura percepita, che non è mica quella reale! E quando il termometro segna solo 30 gradi, se avete un collasso per il caldo percepito e per l’umidità, siete decisamente fuori luogo!

Ripenso all’elenco degli anglicismi di uno dei primi importanti studi del 1972 (Ivan Klajn, Influssi inglesi nella lingua italiana, Olschki, Firenze) e alle parole di Arrigo Castellani che nel 1987 scriveva:

“Prendiamo a titolo d’esperimento, le voci dell’elenco del Klajn che cominciano per b (non ce ne sono che cominciano per a, tranne il già raro e oggi svanito affatto all right).”

Da allora la lettera A di anglicismo si è molto arricchita, e da una voce siamo arrivati a 100, come si può vedere sul dizionario AAA che non è poi così diverso, come numero di lemmi, da quanto riportano dizionari come il Devoto Oli o lo Zingarelli. Ma nonostante gli A-nglicismi siano centuplicati, sono ancora pochi, e infatti il sito di Posteitaliane ne contiene qualcuno che non è ancora stato annoverato.
Se questo è italiano…

Concludo con qualche illusione ottica:

PS 2023
[Questo articolo è stato ricostruito dopo un attacco informatico che lo aveva cancellato. I collegamenti e i commenti originali sono perduti.]

La terminologia della colonia Italia

Luis Mostallino è un lettore che mi ha scritto qualche tempo fa segnalandomi il disastro terminologico del sistema operativo dell’iPhone in “italiano”, se così si può ancora chiamare questa lingua. Dopo qualche scambio di vedute, ha deciso di segnarsi tutti gli anglicismi presenti e di inviare la sua lettera di protesta alla Apple. Poi ha fatto una cosa relativamente semplice in teoria, nella realtà un po’ più complicata perché il “device” non gli faceva aggiornare il “software” se prima non si era “loggato”, per usare il linguaggio del settore. Comunque sia, superando le difficoltà tecniche di questo tipo, è finalmente riuscito a impostare l’interfaccia in lingua francese e poi spagnola. Con tanta pazienza ha provato a segnarsi tutti gli anglicismi nelle rispettive localizzazioni, e non c’è paragone. Anche se di sicuro qualche parola gli sarà sfuggita, e dunque il risultato conterrà qualche lacuna e imprecisione, le differenze sono macroscopiche: in italiano ci sono circa un centinaio di termini inglesi, che si riducono a meno di una ventina in francese e in spagnolo.

Riporto l’elenco del glossario ordinato alfabeticamente; in grassetto ci sono le voci inglesi che sono presenti anche nelle altre lingue. Le parole in rotondo, invece, fuor dall’italiano sono tradotte.

Account
Apple Pay (SP)
Assistive touch (FR – SP)
Background
Badge
Banner
Book
Center
Computer
Cookie (FR – SP)
Controller
Crowd Sourced
Default
Dock
Download
Drive (SP)
Experimental Features (FR – SP)
Feedback
File
Fitness
Flash
Font
Game
Game Center (FR – SP)
Handoff
Hardware
Holiday Calendar
Home
HomeKit
Hotspot
Input
Inspector
Item (SP)
Layout
Link
Live photo (FR – SP)
Made for iPhone
Mail (FR)
Mindfulness
Music
News
Nickname
Night shift (FR – SP)
Notes
Offline
Output
Password
Peek
Photo
Podcast
Pop
Privacy
Provider
Push
Reader
Roaming (FR)
Screen
Selfie
Server
Slow Motion
Smart
Software (SP)
Spotlight
Spotting
Standard
Stickers (SP)
Stop
Store
Streaming (SP)
Switcher
Thread
Timeout
Timer
Touch ID (FR)
True Tone (SP – FR)
TV Remote (SP – FR)
Voiceover (SP – FR)
Wallet (SP – FR)
Wireless
Web (SP – FR)
Widget
Zoom (SP – FR)

Ogni commento è superfluo, ma qualche riflessione è invece dovuta.

La nostra lingua è diventata inadatta a esprimersi in questo settore, e non è più autosufficiente come lo era negli anni Settanta. Non c’è solo il fatto che l’italiano è stato mutilato in ambiti come l’informatica (e tanti altri), dove circa la metà della terminologia così marcata nei dizionari è in inglese puro. Non c’è nemmeno solo l’ennesima prova della profonda differenza tra l’anglicizzazione dell’italiano e quella delle altre lingue romanze. Emerge invece tutta la differenza tra le lingue – e le società – sane e quelle che si stanno creolizzando nel lessico e nella mente.
L’espansione delle multinazionali, e della loro lingua veicolata insieme alle merci e ai prodotti culturali, da noi non è arginata da una pressione interna contraria che difende le proprie radici. Da noi non esistono accademie come quelle spagnole o quella francese che combattono gli anglicismi, creano e promuovono sostitutivi, difendono il loro patrimonio linguistico e lo fanno evolvere, invece che lasciarlo divorare da una lingua cannibale. Né ci sono banche dati terminologiche orientate alla traduzione come quella del Quebec. Da noi non esistono leggi che tutelano la nostra lingua, non esiste proprio il concetto di una “politica linguistica”, e i nostri politici ostentano gli anglicismi nella loro comunicazione e anche nel linguaggio istituzionale. I nostri intellettuali e la nostra classe dirigente collaborazionista agevolano dall’interno il ricorso all’inglese, dal linguaggio lavorativo a quello della scuola, da quello tecnico-scientifico a quello dei mezzi di informazione, dalla cultura sino agli ambiti più frivoli del costume e della società.

Pensiero, linguaggio e linguisti

I linguisti non sembrano i più adatti a comprendere quello che sta accadendo. I loro approcci sono astratti, utilizzano categorie di classificazione dei forestierismi vecchie e ridicole; chiamano i forestierismi “prestiti”, che non sottraggono la parola a chi ce l’avrebbe “prestata” e soprattutto che non si restituiscono affatto. Personalmente preferisco chiamarli “trapianti”. Alcuni sono trapiantati a forza, provengono dalla pressione esterna di una lingua dominante, molti altri li trapiantiamo e coltiviamo noi stessi, visto che abbiamo la mente sempre più colonizzata, e ricorriamo spesso ai trapianti geneticamente modificati di radici inglesi coniando parole il cui senso è quello di apparire in inglese senza esserlo. Accanto a questi “prestiti apparenti”, molti linguisti continuano a parlare di “prestiti di lusso” e “di necessità”, o parlano di anglicismi intraducibili o insostituibili senza accorgersi – o meglio: senza ammettere – che in questo modo giustificano il ricorso all’inglese e il circolare di ciò che è perfettamente traducibile e tradotto in Francia e Spagna, non c’è alcuna “necessità” nel farlo. Le loro dissertazioni sugli anglicismi, sulla presunta insostituibilità di parole come selfie o brainstorming, ricordano la caricatura dell’home ridicule, cioè il Visconte La Nuance di Edmondo De Amicis (L’idioma gentile, Fratelli Treves editori, Milano 1905), che ricorreva al francese perché ogni espressione aveva a suo dire una sfumatura di significato, una nuance appunto, che l’italiano non possedeva. Senza rendersi conto di essere tragicamente ridicoli, questi studiosi si perdono nella classificazione maniacale e sempre più analitica di tutti i processi teorici che coinvolgono il lessico senza vedere, fuori da questi schemini avulsi dalla realtà, cosa sta avvenendo. I più deficienti (da deficere, nel senso più etimologico e meno offensivo che possiate immaginare, per carità!) davanti all’interferenza dell’inglese credono che sia tutto normale, e continuano a ripetere che le lingue evolvono, e sono sempre evolute, anche per via esogena (= per l’interferenza di altre lingue) senza studiare, e capire, come si sta “evolvendo” l’italiano; senza cogliere le profonde differenze storiche tra ciò che accade oggi e ciò che è accaduto in passato, e senza scorgere gli elementi di novità, per esempio rispetto a quando a influenzarci era il francese. E così, mentre hanno classificato tutti i possibili modi in cui una parola può essere “produttiva” (suffissi, confissi, prefissi, alterazioni, composti…), parlano di ibridazioni (downloadare, fashionista…) senza andare a quantificarle, senza accorgersi che il fenomeno che ho chiamato degli anglicismi “prolifici”, nel caso del francese non esisteva, e che i derivati ibridi dell’inglese sono ormai centinaia e centinaia, e crescono ogni giorno formando una rete di corpi estranei che si allarga nel nostro lessico come un cancro (anche il cancro è “produttivo” del resto). Invece di studiare l’interferenza dell’inglese nella sua portata, i linguisti preferiscono limitarsi a individuare i meccanismi astratti di ibridazione. Come se un medico spiegasse a un malato che non respira che le malattie sono normali e ci sono sempre state, che è sopravvissuto alle influenze del passato e dunque sopravviverà anche a questa, come se invece di misurare quanta febbre ha il paziente gli si spiegasse che l’innalzamento della temperatura si chiama iperpiressia, mentre quello intanto muore. Ma i linguisti italiani non sono medici. Sono “descrittivisti”, seguaci di un liberismo linguistico il cui motto è che “la lingua non va difesa, ma va studiata” che è ormai sfociato nell’anarchia nella sua accezione più distruttiva. In realtà sono descrittivi solo nel caso dell’interferenza dell’inglese, non si fanno scrupoli a condannare l’uso davanti a “errori” così diffusi che rischiano di diventare la norma (dal “qual’è” con l’apostrofo al “piuttosto che” usato con il significato di “oppure”), né a cercare di cambiare l’uso nel caso del linguaggio inclusivo o della femminilizzazione delle cariche. Il loro “descrittivismo” altalenante coincide sempre più con l’americanizzazione dei loro cervelli.


Mi tornano in mente figure e approcci di ben altro spessore. Ripenso al filosofo, logico e matematico viennese Ludwig Wittgenstein che nel suo Tractatus, pubblicato 100 anni fa, scriveva: “I limiti del mio linguaggio sono i limiti del mio mondo” (5.6). Il linguaggio descrive la realtà, e non è possibile pensare e descrivere la realtà in modo indipendente dal linguaggio. Purtroppo il linguaggio e la realtà dell’informatica sono oggi in itanglese.

A proposito del rapporto tra pensiero e linguaggio, andando indietro di un altro secolo, nel 1820 il linguista tedesco Wilhelm von Humboldt (Über das vergleichende Sprachstudium, cioè “Sullo studio comparato delle lingue”; tradotto in italiano con il titolo La diversità delle lingue) comprese proprio come il linguaggio influenzi il nostro modo di pensare. Un’idea che si ritrova anche in 1984 di George Orwell (pubblicato nel 1949) dove infatti la dittatura lavora alla stesura di un dizionario della neolingua che tra le altre cose punta proprio alla riduzione e alla distruzione delle parole, funzionale al controllo del pensiero.

Ma oggi tutto ciò non c’è più, sembra svanito. E l’idea che il linguaggio possa influenzare il pensiero è chiamata l’ipotesi di Sapir e Whorf, tradotta pari pari dall’espressione Sapir-Whorf Hypothesis, perché questi due studiosi statunitensi l’hanno rispolverata e continuata, e così ce l’hanno venduta come se l’avessero concepita loro. Questo dimostra come non solo il linguaggio, ma anche i paradigmi culturali influenzano il nostro modo di pensare.

In una società sempre più americanizzata, abbiamo ormai perso la nostra cultura, il senso della storia dell’Europa e il nostro punto di vista. Tutto sembra provenire dagli Stati Uniti ed essere reinterpretato in chiave americana anche quando non lo è. Dietro l’importazione di questa nuova “cultura” si cela l’ignoranza sempre più profonda delle nostre radici, culturali e linguistiche.

La storia la scrivono i vincitori. Il che vale soprattutto nelle dittature. E davanti alla dittatura dell’inglese abbiamo perso ogni spirito critico. Insieme al lessico inglese, abbiamo importato anche i paradigmi concettuali a stelle e strisce, e smarrito tutto ciò che c’è al di fuori di quella visione che è ormai diventata il pensiero unico.

Se Humboldt aveva capito che il linguaggio influenza il nostro modo di pensare, Freud considerava viceversa il linguaggio la spia dell’inconscio. Sono le due facce della stessa medaglia che mostrano come linguaggio e pensiero siano intrecciati. Se le parole influenzano il pensiero, contemporaneamente sono la chiave per comprendere come pensiamo.

Gli anglicismi che si moltiplicano nell’italiano sono tanti lapsus freudiani che rivelano come ormai siamo completamente colonizzati. Li ostentiamo andandone fieri, e ci vergogniamo della nostra lingua accecati dal servilismo verso una civiltà che ci appare superiore. Al tempo stesso, accettiamo senza resistenze gli anglicismi che le multinazionali dell’informatica e più in generale del lavoro ci impongono, li ripetiamo senza alternative fino a convincerci che sono “necessari”, visto che non abbiamo più gli anticorpi che esistono in Francia o in Spagna. Siamo convinti in questo modo di essere moderni e internazionali, invece che “zerbinati”. E in un circolo vizioso, tutte queste parole inglesi, a loro volta, radicano ancor di più in noi il nuovo modo di pensare, e di vivere, in itanglese.

La guida per evitare gli anglicismi nella pubblica amministrazione è scritta in itanglese!

Un lettore (grazie Carlo!) mi ha segnalato un articolo uscito su La Repubblica il 17 febbraio 2020, “Abrogare il feedback e erogare la mission: il cattivo italiano dei burocrati” (di Riccardo Luna) che saluta l’impegno nel bandire il burocratese e gli anglicismi dalla pubblica amministrazione (mi si consenta di scriverla in minuscolo come nella Treccani invece che in maiuscolo come indicato nella guida di cui si parla) e di cui riporto un passo:

“Qualche giorno fa è uscita la prima Guida al linguaggio della pubblica amministrazione, appena rilanciata dal ministro dell’Innovazione Paola Pisano. E’ un documento interessante, che (…) elenca le parole da usare e non usare. (…) Gli inglesismi vengono quasi tutti banditi (…) Tutto ciò può sembrare una banalità e invece non lo è: in un paese con oltre dieci milioni di non utenti di internet, quasi tutti in età avanzata e scolarità elementare, è un dovere creare una rete inclusiva e facile. Il problema è che la Guida non è obbligatoria: è un consiglio. In quanti lo seguiranno? Sarebbe bene monitorarlo.”

Appena ho letto il pezzo me ne sono rallegrato. Ma poi ho contato fino a dieci e mi son detto: “Ma dai… ma ti pare davvero che in Italia si promuova l’italiano al posto dell’inglese? Non sarà la solita ‘marchetta’ per parlar bene di iniziative finte, senza leggere, senza approfondire, senza alcuno spirito critico, limitandosi a ribattere i comunicati stampa di chi se le suona e se le canta da solo? E soprattutto: la guida di cui si parla starà davvero seguendo le linee guida che dice di dispensare?”

Sfogliando il dizionarietto con “Le parole della Pubblica Amministrazione” si può effettivamente constatare che viene promossa una manciata di alternative agli anglicismi:

best practice/buona pratica;
citizen satisfaction/soddisfazione dei cittadini;
disclaimer/avvertenza;
feedback/riscontro;
Frequently asked questions (Faq)/Domande frequenti;
guideline/linee guida;
help desk/assistenza;
meeting/riunione/incontro;
speaker/relatore/relatrice;
tool/strumento;
username/nome utente.

A questi 11 anglicismi (11! Che sforzo titanico!) se ne aggiungono altri due: mission e vision che curiosamente non sono affiancati da missione e visione, no: al posto di mission – si legge – “preferisci termini alternativi (es. valori, scopi, obiettivi) a seconda dei contesti”; vision; “Trova termini più semplici per descrivere i progetti futuri della pubblica amministrazione, per esempio scenario futuro o obiettivi di lungo periodo. Comunque sia, a queste 13 parole si aggiunge poi touch screen, dove la forma italiana “schermo tattile” non è però consigliata, ma semplicemente riportata come possibile (il giornalista di Repubblica la etichetta come alternativa “improbabile”, evidentemente assuefatto al linguaggio praticato dai suoi colleghi). Altre parole inglesi sono invece ammesse senza riportare alternative (email, newsletter, online…).

Questo lodevole impegno contro l’abuso dell’inglese (o meglio: di 15 anglicismi sì e no) è affiancato anche da due fondamentali consigli sulle parole straniere:

Preferisci quando possibile i termini in italiano”
e
“Le parole straniere di uso comune non si declinano in italiano: ‘l’amministrazione ha comprato dieci tablet’, non ‘l’amministrazione ha comprato dieci tablets’.

Tutto qui? Vabbè è già qualcosa… è sempre meglio di niente…

 

Predicare benino e razzolare malissimo

Peccato che questi consigli siano disattesi, proprio dal sito che li eroga.

Nel capitolo Come strutturare il contenuto, appena sotto al consiglio “che i documenti siano scritti in modo chiaro, semplice e accessibile per tutti i cittadini”, nel paragrafo “Documenti allegati, pdf”, per approfondire si rimanda (anzi c’è il link) ai tool cioè una parola che la stessa guida sconsiglia di utilizzare!

tool

E mentre si parla di trasparenza e di linguaggio comprensibile a tutti i cittadini, la prima pagina della Guida al linguaggio della Pubblica Amministrazione recita che è possibile “creare delle issue e delle pull request direttamente su GitHub.” Nella stessa prima pagina si legge che la guida fa “parte del kit di Designers Italia dedicato alla progettazione, gestione e produzione di contenuti nei siti della Pubblica Amministrazione” e si invita ad andare al “content kit” dove si legge che sono “strumenti per organizzare un workflow per la creazione e gestione ordinaria e straordinaria dei contenuti”.

Issue? Pull request? Workflow? Content kit? Ma che lingua parla questa guida al linguaggio?
Basta vedere i “designers kit” per rendersene conto: sono scritti in puro itanglese.

Tra i “materiali all’interno del kit” ci sono “Workshop sul linguaggio” (“seminario” è troppo italiano?), esercizi di “editing collaborativo”, modello di “redesign dei contenuti in lavorazione”, board, “esercizio di card sorting” e di content journey

Nel “kit” di Designers Italia “dedicato alla progettazione, gestione e produzione di contenuti nei siti della Pubblica Amministrazione” spiccano i Developers, i Designers e i Docs (ma non si raccomandava di evitare la “s” dei plurali?), oltre alla road map e a tutto il resto.

designers

Ed eccoli, i design kit:

design kit

Dove sta l’italiano? Ma ci prendono in giro? Questa comunicazione per mettere al centro il cittadino è in inglese!

Non credo ci sia bisogno di aggiungere altro. Sia sulla qualità di un pezzo giornalistico che esalta questo sito come una buona pratica che spera venga seguita, sia su una simile guida che si esprime in itanglese dicendo che bisogna evitarlo, come chi, nelle barzellette, afferma di non essere razzista ma che ci sono in giro troppi negri.

PS
Per le cose serie, a proposito di comunicazione istituzionale, strumenti per la redazione, linguaggio che arriva a tutti in italiano, e raccomandazioni sull’uso degli anglicismi… consiglio chi ne ha bisogno di buttare via gli italian designers kit e di rivolgersi ai siti svizzeri come questo. La tutela dell’italiano, la nostra lingua, in Svizzera, è fatta in modo molto più responsabile.

Terminologia e anglicizzazione

Le lingue moderne sono caratterizzate da una larga tecnologizzazione, cioè dalla penetrazione nel linguaggio comune di numerose parole che provengono dall’ambito tecnico-scientifico. Nel caso dell’italiano bisogna specificare che è stato per secoli solo un modello letterario (basato sul prestigio del toscano) e che nella vita di tutti i giorni si parlavano i dialetti. Solo nel Novecento la lingua parlata è divenuta patrimonio di tutti e, mentre scrittura e oralità si avvicinavano, a partire dagli anni ’60 il legame basato sul toscano si è spezzato e i nuovi “centri di irradiazione” della lingua sono diventati quelli tecnologici del nord, come aveva capito Pasolini [1].

Oggi, però, lo scenario è cambiato profondamente. Milano è la capitale dell’itanglese, e i nuovi centri di irradiazione della lingua sono diventati i modelli angloamericani. Nell’epoca della globalizzazione, l’innovazione tecnologica, ma anche sociale e culturale, nasce negli Stati Uniti ed è imposta in tutto il mondo da persone e organizzazioni che pensano – e dunque parlano e comunicano agli altri – in inglese. Attraverso pubblicazioni specializzate tecniche e scientifiche, opere divulgative, prodotti di mercato, pubblicità… la lingua che si esporta è l’inglese, e la terminologia si esprime quasi sempre in inglese. Poiché però la tecnologia è sempre meno una “microlingua” che ha un valore solo tra gli addetti ai lavori e si riversa sempre più nella lingua comune, le conseguenze delle mancate traduzioni terminologiche stanno devastando il lessico della nostra lingua.

Terminologie a confronto

Ciò che sta accadendo in italiano non ha eguali negli altri Paesi. Leggendo il “Glossario plurilingue della green economy” compilato dall’Osservatorio di terminologie e politiche linguistiche dell’unità Cattolica di Milano, con i corrispettivi in italiano, inglese, francese e tedesco, viene da chiedersi perché mai in Italia l’economia verde venga detta in inglese. E scorrendo la lista dei termini inclusi salta all’occhio in modo evidente che moltissime di quelle che da noi sono espressioni inglesi, nella terminologia delle altre lingue sono invece tradotte. Di seguito un estratto:

italiano

cos’è

tedesco

francese

brown economy Il contrario dell’economia verde. braune Wirtschaft économie brune
carbon tax Imposta su combustibili di origine fossile con carbonio (tassa sul carbonio). Kohlenstoffsteuer taxe carbone ou écotaxe
eco-management and audit scheme Sistema europeo a cui aderiscono volontariamente imprese e organizzazioni al fine di valutare e migliorare la propria efficienza ambientale. Umweltmanagement und Umwelt-betriebsprüfung système communautaire de management environnemental et d’audit
green jobs

 

Professioni che permettono di preservare e valorizzare l’ambiente. grüne Arbeitsplätze green jobs emploi vert
green production

 

Attività produttiva volta a minimizzare l’impatto dell’azienda sull’ambiente. grüne Produktion production verte ou production respectueuse de l’environnement
grid parity

 

 

Punto in cui il prezzo dell’ energia elettrica prodotta da un impianto fotovoltaico è uguale a quella prodotta da fonti tradizionali. Netzparität grille de parités
smart city

 

Sinonimo di città sostenibile. intelligente Stadt ville intelligente
super grid

 

Rete elettrica in grado di trasportare energia per lunghe distanze. Supernetz super-réseau

Da dove nasce questa disparità?

Il punto è che esistono differenti approcci e diverse politiche terminologiche possibili, e i criteri per operare sono molteplici. Alcuni puntano a una “normalizzazione” basata sull’inglese come lingua internazionale che si vuole imporre a tutto il globo, altri sono più attenti al rispetto delle lingue locali, perché il plurilinguismo non è visto come un ostacolo all’imposizione del globalese, ma come una ricchezza da tutelare, nel rispetto della cultura e della lingua propria di ogni popolazione.

Cos’è la terminologia?

Come scrive Giovanni Adamo, l’attività  terminologica  consiste “nell’ordinamento e nella classificazione del patrimonio cognitivo e comunicativo di un dominio” e “il  prodotto  dell’attività  terminologica  consiste  nella  rappresentazione linguistico-documentaria delle unità concettuali individuate mediante l’analisi di un corpus di fonti scritte, le più rappresentative  e  autorevoli  del  dominio  specialistico esaminato” [2]. Ciò premesso, Adamo spiega che c’è anche chi, pur ammettendo l’utilità pratica della terminologia, non ne riconosce “lo statuto di disciplina autonoma” [3], e chi (come Teresa Cabré) sottolinea l’inadeguatezza del principio riduzionista e uniformante affermando la necessità di dovere ridefinire i principi della disciplina.
Insomma, i criteri e gli ambiti di questa prassi risentono di differenti approcci possibili e sono anche controversi.

Lessicologia e terminologia, due approcci molto diversi

Mentre la lessicologia (lo studio del lessico) parte dal significato delle parole per arrivare al concetto che designano (approccio semasiologico: cosa significa una parola nei vari contesti), la terminologia parte dall’individuazione del concetto per denominarlo attraverso un termine (approccio onomasiologico). Questo processo si basa su una ferma distinzione tra parola e termine. Il terminologo si muove in un ambito ristretto e, operando in contesti tecnici e circoscritti che cerca di delimitare, punta alla denominazione attraverso i termini, che dovrebbero essere puramente denotativi e neutri, monosignificato e unici, in quanto confinati all’interno di una particolare disciplina, come per esempio fotone in fisica. Le  parole, invece, sono polivalenti e dotate non solo di una denotazione ma anche di una connotazione, cioè di un potere evocativo che si aggiunge al significato ovvio. E infatti un lessicografo si occupa, al contrario,  di individuare la polivalenza dei significati e le sfumature a seconda dei contesti, che possono includere anche vari sinonimi. Quasi nessuna parola è monosignificato, e ciò che designa si ricava dal contesto: “campagna” in un discorso militare, pubblicitario, elettorale o in una gita fuori porta assume significati differenti. La polisemia è naturale, la lingua è metafora, e ha anche una funzione economica: se a ogni parola dovesse corrispondere un solo concetto dovremmo fare i conti con milioni di parole diverse.

Applicare i criteri della terminologia alla lingua, dunque, è un’operazione insensata. E bisogna aggiungere che la distinzione tra parola e termine è molto teorica e di difficoltosa applicazione. Anche se sarebbe possibile all’interno dei “linguaggi speciali”, va detto che anche quest’ultima nozione è controversa e di difficile definizione. I linguaggi di settore, altre volte definiti microlingue, hanno contorni sfumati, non sono qualcosa di statico e stabile, e non di rado i termini che nascono in questi contesti si muovono, cambiano ambito, allargano il loro significato, perdono l’originale univocità, vengono usati in senso lato, escono dai propri confini per riversarsi nel linguaggio comune e diventano parole. Il caso più evidente è quello dell’informatica. La lingua, infatti, non è matematica, è un processo simbolico, figurato, analogico e di libere associazioni.

La terminologia informatica

Nel linguaggio informatico, lo scambio con il linguaggio comune è enorme e i principi della terminologia vacillano. Tutti gli studiosi sono concordi nel rilevare come in questo ambito sia venuto meno il canone di precisione referenziale che dovrebbe contraddistinguere altri linguaggi di settore o tecno-scientifici (si pensi alla genericità di parole come device = dispositivo elettronico o software che ora si è imposto al posto di programma: non sono “termini”). Viceversa, accade che proprio il linguaggio informatico peschi parole dal linguaggio comune, usate metaforicamente, con nuovi significati contestualizzati (la memoria del computer, il desktop cioè il piano della scrivania, il sistema a finestre = window, il tablet cioè una tavoletta…). Eppure, nella nostra lingua, sempre più spesso queste metafore non sono tradotte con analoghi italiani, sono bensì introdotte in inglese puro e diventano tecnicismi (ha ancora senso parlare di termini?) che assumono un significato univoco che nella lingua originale non hanno. Il caso più eclatante è quello di mouse, che in francese è tradotto con souris, in spagnolo con ratón, in portoghese con rato, in tedesco con Maus… ma che noi diciamo in inglese, e non chiamiamo certo topo.
E così mentre all’estero questi “termini” si traducono, da noi la metà delle parole marcate come informatiche nel Devoto Oli è in inglese, con la conseguenza che il settore non si esprime più in italiano, ma in itanglese. Come mai?

Tra le tante cause c’è anche l’operato dei terminologi che è molto diverso da quello di francesi o spagnoli (dove esistono commissioni e istituzioni che intervengono con competenza sulla questione in modo ufficiale per promuovere le propria lingua), e che utilizzano altri criteri che non giovano certo all’italiano. Giovanni Adamo cita gli studi di autori spagnoli come Maria Teresa Cabré [4] o francesi come Pierre Auger [5] che hanno individuato diverse tendenze della terminologia. Accanto a quelle che si caratterizzano “per la propensione alla standardizzazione concettuale e denominazionale” ci sono quelle “orientate alla traduzione” tipiche dei Paesi francofoni e anche quelle che considerano “la terminologia all’interno di un più ampio processo di pianificazione linguistica” come la corrente “aménagiste” (una definizione coniata nel Québec). In Italia, purtroppo, “accade di rado” che sia attui la funzione “onomaturgica”, cioè che il terminologo imponga un nome all’unità concettuale individuata, scrive Adamo.

La conseguenza è che le metafore dell’inglese si perdono, e gli anglicismi entrano come tecnicismi monosignificato non perché lo siano, ma perché non li traduciamo usando le stesse metafore o in altri modi più opportuni.
Un esempio di approccio terminologico che punta a importare i modelli inglesi nella lingua italiana è rappresentato dal sito “Terminologiaetc.” di Licia Corbolante che parte dal presupposto che “i termini non si traducono!” (con un punto esclamativo finale per sottolinearne l’indiscutibilità). Questo punto di vista (che bisogna rimarcare: è il suo ed è solo uno dei tanti) non viene dimostrato o argomentato, viene postulato come un assioma, come fosse il solo criterio possibile.

Terminologia e traduzione

Traduzione e terminologia sono due ambiti distinti, anche se hanno dei punti comuni e delle sovrapposizioni. E in molti casi le scelte terminologiche dovrebbero nascere da un proficuo confronto multidisciplinare, invece di ridursi all’importare dall’inglese.
Perché i termini non si dovrebbero tradurre? La spiegazione assertoria di Corbolante suscita molte perplessità:

“Non bisogna focalizzarsi sulle singole parole della lingua di partenza (L1) e ‘tradurle’. Si deve infatti analizzare il concetto che rappresenta ciascun termine in L1 e trovare un equivalente nella lingua di arrivo che può anche discostarsi molto dalla scelta fatta nella L1. Esempi dal software con cui tutti hanno familiarità: cronologia e scheda che in inglese sono history e tab.”

Il punto che rimane aperto è: che fare quando questa corrispondenza non c’è? Introdurre l’inglese non è la sola soluzione possibile, come sarà chiaro più avanti.
In ogni caso, questa idea della “traduzione” concepita come mera “traduzione letterale” è un po’ bizzarra e rischia di generare ilarità tra i traduttori professionisti. Nemmeno gli algoritmi di traduzione automatica operano in questo senso letterale, e tra le armi del traduttore c’è proprio un lavoro di adeguamento che si avvale di tantissime strategie per far corrispondere i significati e le parole in due lingue, a seconda di registri e contesti, ma anche di destinatario e di stile. Tradurre è un’arte che implica delle scelte, e da queste scaturisce una buona o una cattiva traduzione. Inoltre esistono diversi criteri che si possono applicare, il primo è la fedeltà alla lingua di partenza oppure l’orientamento verso la lingua di arrivo.  Nel caso di Omero, per fare un esempio noto, Vincenzo Monti ha tradotto l’Iliade (partendo da altre traduzioni e senza nemmeno conoscere il greco) con un approccio orientato alla resa poetica in italiano (“Cantami, o Diva, del pelide Achille / l’ira funesta…”) che aveva lo scopo di farne un testo poetico italiano. L’approccio di Rosa Calzecchi Onesti, viceversa, era orientato alla lingua di partenza, voleva riprodurne lo schema e la struttura, e dunque ha scelto una traduzione verso per verso, che in italiano suona meno bene ed è più ostica, perché lo scopo era quello di farci arrivare la fedeltà del greco originario (“Canta, o dea, l’ira d’Achille Pelide, / rovinosa…”). Passando dalla resa di un testo alle singole parole, il traduttore opera sempre una scelta tra le tante sinonimie e gli equivalenti della lingua di arrivo che non è certo basata sulla “traduzione letterale”.

Che cosa fa un traduttore davanti a una parola che non c’è, come per esempio bakku-shan che in giapponese indica una donna che vista da dietro sembra bella? A seconda dei contesti, può ricorrere a un giro di parole, alla sostituzione con concetti più immediati nella lingua d’arrivo (un riferimento alla popolarità del baseball negli Usa può diventare al calcio in Italia, se l’approccio è orientato alla lingua d’arrivo), a un adattamento (ageism diventa ageismo), può creare neologismi e soluzioni creative (il dannunziano tramezzino al posto di sandwich o il revolver che diventa rivoltella per assonanza con il significato etimologico), può usare metafore (la voce amerinda tomate che diventa pomo d’oro), può ampliare il significato di parole simili preesistenti e, infine, può anche scegliere di usare la parola originaria. Perciò, bisognerebbe riflettere più seriamente sul rapporto tra traduttori e terminologi, invece di affermare che “i termini non si traducono”, che mi pare una pessima prassi che è lecito, e anche doveroso, mettere in discussione e affiancare da strategie alternative.
Nel compilare una scheda terminologica sarebbe auspicabile un lavoro di squadra che coinvolga terminologi, traduttori, specialisti e linguisti. E davanti a un termine di cui non c’è un’equivalenza in due lingue bisogna operare delle scelte che possono anche essere traduttive e che dipendono dai contesti ma anche dalla propria visione del mondo (non si possono applicare procedimenti meccanici).

Secondo Teresa Cabré [6] ci sono casi in cui il traduttore è un semplice utente del lavoro terminologico, lo consulta e “se lo ritiene opportuno” si può servire della consulenza terminologica a seconda dei contesti. In mancanza di risultati esistenti o soddisfacenti può scegliere anche di riportare tra virgolette un termine originale per esempio straniero, oppure può optare per sostituirlo con una parafrasi. Questo livello di passività può essere anche integrato dalla soluzione di intervenire con un criterio lessicografico, invece che terminologico, e il traduttore può per esempio creare un neologismo che sia trasparente/comprensibile, o uno più creativo che può spiegare in nota. Quando invece è un esperto specialista di settore è in grado di proporre neologismi organici.

Partire dal presupposto che termini non si traducono è invece la strategia che sta uccidendo la lingua italiana. E pensare che sia solo la terminologia – o meglio uno dei suoi possibili orientamenti – a fornire le soluzioni operative da adottare, che poi sono destinate a entrare nel linguaggio comune, è una visione da combattere. A maggior ragione quando questa filosofia si estende a “concetti” che non corrispondono più a termini ma a parole.


Note

[1] Pierpaolo Pasolini, “Nuove questioni linguistiche”, Rinascita, 26 dicembre 1964.
[2] Giovanni Adamo, “La terminologia”, in Documenti digitali a cura di Roberto Guarasci in collaborazione con Antonietta Folino, Milano, 2013  p. 228.
[3] Juan C. Sager, Apractical course in terminology processing, Amsterdam-Philadelphia, John Benjamins, 1990.
[4] Maria Teresa Cabré , La  terminología.  Teoría,  metodología,  aplicaciones, Barcellona, Editorial Antártida/Empúries, 1993.
[5] Pierre Auger, “Implantabilité et acceptabilité terminologiques: les aspects linguistiques  d’une  socioterminologie  de  la  langue  du  travail”,   in «Terminologies nouvelles», n. 12, 1994, pp. 47-57.
[6] Maria Teresa Cabré, La terminología: representación y comunicación, Barcelona, IULA, 1999).

Anglicismi e neologismi

Per descrivere le cose nuove e per rendere conto delle nuove esigenze, una lingua viva deve evolvere e coniare nuove parole. In questi cambiamenti, l’evoluzione può attingere dal proprio patrimonio linguistico autonomo oppure trarre spunto da parole straniere (alloglotte).

albero delle parole
Immagine tratta da: https://mauropresini.wordpress.com/2015/12/23/gatti-e-bigatti/

Venendo per esempio ai neologismi del nuovo Millennio una parola come autoeditoria è una coniazione autonoma per indicare il fenomeno dell’autopubblicazione dei libri con le nuove tecnologie, mentre una parola come badante, dal verbo badare, si trasforma in un sostantivo per indicare una nuova figura professionale.

Se invece si guarda fuori dall’italiano non è affatto necessario importare in modo “crudo” senza adattamenti, i modelli si possono anche “tradurre” attraverso calchi, cioè parole che ricalcano modelli stranieri, che possono essere strutturali (o formali) come pallacanestro da basketball, fine settimana da weekend, grattacielo da skyscraper o ancora bistecca da beefsteak. In altri casi i calchi sono detti semantici, quando una parola acquisisce un nuovo significato per l’influsso di un forestierismo, per esempio angolo diventa anche sinonimo di calcio d’angolo sul modello di corner, realizzare assume anche il significato di comprendere qualcosa, e non solo di costruire, per influsso di to realise, e singolo diventa anche scapolo, e non più solo unico, per l’influenza di single.

Queste strategie implicano l’italianizzazione delle nuove voci, che pur sotto l’interferenza dell’inglese, mantengono l’identità della nostra lingua: non violano il nostro modo di pronunciare e scrivere i lessemi secondo le nostre regole, in altre parole non sono “corpi estranei” come li chiamava Arrigo Castellani.

Naturalmente c’è anche la possibilità di importare una parola straniera non adattata, integrale o cruda, cioè così com’è, per esempio self publishing invece di autoeditoria o caregiver (assistente familiare) così simile a badante, da cui eravamo partiti.

Quando, davanti all’esplosione incontrollata delle parole inglesi, ci dicono che l’evoluzione della lingua è un fenomeno normale, che le lingue evolvono anche grazie all’interferenza degli altri idiomi, che da sempre l’italiano ha attinto dal francese, dallo spagnolo, dall’arabo e da ogni altra lingua, dobbiamo stare attenti: ci vogliono prendere per il naso o forse per qualche altra parte del corpo più in basso. Queste affermazioni sono delle banalità, per chi si occupa di linguistica, e soprattutto sono degli schemini teorici che non hanno alcun senso se non si quantificano.

Il punto è un altro. Per fare una riflessione seria, dobbiamo chiederci: come sta evolvendo l’italiano? Quanti sono tra i neologismi quelli “crudi” e quanti quelli italianizzati? Quante sono le parole nuove costruite sui modelli italiani? Quanti sono gli anglicismi rispetto ai francesismi, ispanismi, germanismi, nipponismi e via dicendo?

Questo è il nocciolo. E, purtroppo, se andiamo a vedere come stanno le cose scopriamo che l’italiano è gravemente malato, perché è sempre meno in grado di coniare parole sue, è sempre meno in grado di tradurre, produrre calchi e adattare. L’evoluzione dell’italiano del nuovo Millennio pare proprio che si basi su una strategia suicida per cui la soluzione prevalente è sempre la stessa: importare dall’inglese senza adattare. Se i neologismi finiscono per coincidere sempre più con gli anglicismi, ecco che si finisce inevitabilmente nell’itanglese: una struttura apparentemente italiana dalla quantità di parole inglesi sempre più fitta e massiccia.

Neologismi e anglicismi negli studi di Adamo-Della Valle

Sui neologismi è doveroso citare i contributi di Giovanni Adamo e Valeria Della Valle che dal 1998 lavorano al progetto dell’Osservatorio neologico della lingua italiana, in collaborazione con l’Istituto per il lessico intellettuale europeo e la storia delle idee del CNR.
Giovanni adamo Valeria della valle neologismi quotidiani Olschki

Il fine dei loro lavori è quello di studiare l’innovazione lessicale della lingua italiana attraverso l’analisi dei quotidiani e dei periodici: viene esaminato il lessico dei giornali con lo scopo di raccogliere tutte le nuove parole non registrate dai dizionari. Un primo risultato di questo studio (Neologismi quotidiani. Un dizionario a cavallo del millennio, Leo S. Olschki Editore, Firenze, 2003) ha analizzato poco più di 5.000 neologie tra il 1998 e il 2003, di cui 683 erano parole inglesi, cioè circa il 13%. Questo risultato, però, si riferiva agli anglicismi integrali e non teneva conto “dei lemmi ‘misti’, ovvero delle parole italiane in cui si trova un «elemento formante» inglese”. Insomma, conteggiando anche queste parole le percentuali salirebbero ulteriormente.

Anche se si potrebbe non essere d’accordo, le conclusioni di Valeria Della Valle non erano preoccupate davanti a questi numeri, e infatti, nel 2004, dichiarava:

Dal materiale esaminato (5.059 nuove formazioni lessicali, per un totale di 10.710 contesti giornalistici) non si possono trarre, superficialmente, segnali di particolare allarme: se è vero che si ricorre spesso alla lingua inglese, è anche vero che i neologismi registrati sono, nella maggioranza dei casi, formati attraverso i procedimenti tradizionali di derivazione e composizione della nostra lingua.

[Scuola e cultura, Istituto Comprensivo Muro Leccese, anno II, n.2 aprile/maggio/giugno 2004 p. 9].

Della Valle ha sempre palesato posizioni non allarmate davanti all’interferenza dell’inglese, ma nel 2018 questa serafica tranquillità sembra proprio che sia venuta meno anche da parte sua, visto che nell’ultimo aggiornamento del lavoro, basato sullo spoglio dei giornali dal 2008 e il 2018, le cose sono cambiate: tra le circa 3.500 nuove parole incluse in Neologismi. Parole nuove dai giornali 2008 – 2018, edito da Treccani, il predominio dell’inglese è aumentato in modo preoccupante, una parola su 5 è in inglese:

Tra il 2008 e il 2018, sui giornali italiani sono più che raddoppiati, rispetto al decennio precedente, i neologismi inglesi: nel nostro modo di parlare sono apparse 15 nuove parole composte da ‘food’ e solo 2 da ‘cibo’; hanno fatto il loro ingresso 17 termini con ‘gender’ contro 13 con ‘genere’, stessa cosa per ‘smart’, che ha la meglio sulla sua traduzione italiana, ‘intelligente’. Sul totale dei neologismi italiani, i termini inglesi sono schizzati dal 10 al 20,11 percento [rispetto all’aggiornamento del 2006]. ‘Un elemento molto preoccupante a nostro modo di vedere’, ha ammesso Valeria Della Valle.

[Il fatto quotidiano, “Da ‘mafiarsi’ a ‘dichiarazionite’ e ‘viralizzare’: ecco tutti i neologismi apparsi sui giornali negli ultimi 10 anni“, Ilaria Lonigro, 2/12/2018].

In conclusione, sembra che  proprio attraverso lo studio dell’interferenza dell’inglese, la professoressa abbia cambiato idea e sia passata da una posizione “negazionista” a una preoccupata, esattamente come hanno fatto Luca Serianni e persino Tullio De Mauro.
Queste preoccupazioni, anno dopo anno, stanno ormai coinvolgendo tutti i glottologi più seri, che cambiano idea semplicemente studiando cosa sta succedendo. Le posizioni “negazioniste”, che sino agli anni Duemila rappresentavano il pensiero dominante tra i linguisti, perdono terreno e gli studiosi che si rifiutano di vedere ciò che è sotto gli occhi di tutti sono sempre meno, e presto scompariranno davanti all’insostenibilità delle argomentazioni su cui si sono arroccati senza via di uscita. Anche perché, purtroppo, il dato che emerge dagli studi di Adamo-Della Valle – un neologismo su 5 è in inglese – è ancora poca cosa rispetto alla realtà ben più grave che emerge dallo spoglio dei dizionari.


La distinzione tra neologismi occasionali e duraturi

Bisogna fare molta attenzione a distinguere le cose: tra i neologismi tratti dalla stampa, la percentuale delle parole effimere o “usa e getta” (cioè gli occasionalismi non destinati ad affermarsi in modo stabile e a entrare nei dizionari) è molto alta. Parole come “spelacchio” per indicare l’albero di Natale del comune di Roma del 2017, oppure “antirenziano”, si esauriscono con l’uscita di scena delle situazioni o dei personaggi in questione. Solo alcune di queste neologie giornalistiche sono destinate ad avere fortuna e a essere registrate nei vocabolari futuri.

«Forse dei 3.505 neologismi ne rimarrà la metà, forse di meno» ha spiegato Valeria Della Valle.

[Avvenire, “Lingua. Petaloso, asinocrazia, webete, azzardopatia: le nuove parole dell’italiano”, Giacomo Gambassi, 6/12/2018].

Le parole che sono incluse nei dizionari, al contrario, a volte impiegano anche un decennio prima di essere inserite, perché vengono di solito accolte solo dopo che hanno manifestato una presumibile stabilità. E infatti, da un mio confronto tra i circa 1.600 anglicismi presenti nel Devoto Oli del 1990 e i circa 3.500 del 2017 è emerso che soltanto 67 sono usciti in questo lasso di tempo (cfr. Diciamolo in italiano. Gli abusi nell’inglese nel lessico dell’Italia e incolla, Hoepli, 2017, pp. 95-99). I “negazionisti” convinti che l’inglese non sia un problema allarmante che si appellano alla presunta obsolescenza delle parole inglesi, perciò, parlano senza cognizione di causa. L’obsolescenza e la loro scomparsa non riguarda le voci dei dizionari, ma soltanto la nuvola di anglicismi non registrati che ci avvolge (soprattutto sulla stampa) è che è di ordine di grandezza superiore al numero di quelli registrati che hanno invece la loro stabilità.

Fatta questa precisazione, non resta che conteggiare i neologismi e gli anglicismi presenti nei dizionari, e il dato sconcertante è che la metà dei neologismi è in inglese crudo.


Zingarelli e Devoto Oli: gli anglicismi sono il 50% dei neologismi del nuovo Millennio

devoto oli neologismi anglicismi
Devoto Oli, edizione digitale del 2017: a sinistra i neologismi del nuovo Millennio e a destra gli anglicismi del nuovo Millennio.

Dallo spoglio dell’edizione digitale del Devoto Oli del 2017 si può vedere facilmente che le parole comparse nel nuovo Millennio sono 1.049, e di queste ben 509 sono in inglese crudo, dunque circa il 50% (una media di circa 30 anglicismi nuovi all’anno). Ma si tratta di un dato grezzo: se si va più a fondo si scopre che il problema principale di questi 509 anglicismi sono le lacune. A queste parole “crude” bisognerebbe infatti aggiungere molti semiadattamenti o parole miste che costituiscono di fatto “corpi estranei” inglesi: per esempio non compare antimobbing, così come sono assenti molte parole come whatsappare, bloggare, twittare e ritwittare… Insomma, con una ricerca più accurata e manuale emerge come gli anglicismi superino il 50% dei neologismi.

zingarelli neologismi anglicismi
Zingarelli, edizione digitale del 2017: a sinistra i neologismi del nuovo Millennio e a destra gli anglicismi del nuovo Millennio.

Le percentuali non cambiano di molto se si analizza l’edizione digitale dello Zingarelli 2017: le parole datate dal 2000 in poi sono 412 di cui 178 in inglese puro, cioè il 43,2%. Ma ancora una volta in queste estrazioni automatiche ci sono molte lacune che attraverso analisi più minuziose fanno salire le percentuali: la parola numero 17 (a sinistra), antiglobal, non esce automaticamente tra gli anglicismi a destra, anche se di fatto lo è, e oltre ai casi del Devoto Oli anche da questo elenco sono assenti molte parole da fashionista o googlare, che se prendiamo invece in considerazione fanno lievitare ulteriormente le percentuali.

Semplificando, si può tranquillamente affermare che la metà dei neologismi del Duemila è in inglese crudo. E chi dice che attingere dalle lingue straniere è un fenomeno che c’è sempre stato e “normale” dovrebbe invece riflettere sui numeri, più che sugli schemini astratti: non è affatto normale, è un segnale di allarme gravissimo. E infatti, i francesismi del nuovo Millennio sono solo 5 per lo Zingarelli (contro 6 ispanismi, 1 germanismo e 3 parole giapponesi) e 12 per il Devoto Oli (che registra 5 ispanismi e 0 germanismi). La sproporzione è evidente: queste ultime sì che sono percentuali “normali” e che non destano alcuna preoccupazione, l’interferenza dell’inglese è invece una vera e propria colonizzazione lessicale che sta soffocando e facendo regredire la nostra lingua come una piaga.

Se si analizzano gli anglicismi nei linguaggi di settore, ancora più preoccupante è la perdita di un lessico in italiano in molti ambiti, a cominciare dall’informatica, dove per lo Zingarelli ci sono ben 232 anglicismi su 737 parole marcate a questo modo, e per il Devoto 0li 417 su 980. E allora è ancora possibile parlare di informatica in italiano o siamo costretti a usare l’itanglese? Questo è il bel risultato che nel giro di un solo ventennio ci ha portato la strategia di importare anglicismi crudi e basta, grazie all’espansione delle multinazionali, ai terminologi sul loro libro paga che affermano come fosse una verità (e non la loro pessima strategia) che “i termini non si traducono” e a chi crede che “essere internazionali” equivalga a parlare la neolingua globale dei mercati, l’angloamericano, invece che guardare agli esempi davvero internazionali per esempio di Paesi come la Francia e la Spagna che non si vergognano certo della propria lingua né di tradurre e adattare.

Fuori dall’informatica, le cose non sono molto diverse in settori come il mondo del lavoro, l’economia, la tecnologia e persino la scienza, come ha denunciato Maria Luisa Villa:

Possiamo “permetterci di abbandonare l’italiano come lingua viva nella comunità nazionale, consegnando il dibattito sui temi della scienza a un linguaggio diverso da quello primario? Non abbiamo invece il compito di preservare l’uso dell’italiano scientifico per permettere un livello di comprensione pubblica sufficiente perché tutti possano godere dei diritti, ed esercitare i doveri di buon cittadino?”.

[Maria Luisa Villa, L’inglese non basta. Una lingua per la società, Bruno Mondadori, 2013., p. 7].

Cosa sarà dell’italiano fra 50 anni se tutto ciò che è nuovo si esprime in inglese crudo e si rinuncia a tradurre, adattare e coniare nuove parole italiane? Cosa accadrà alla nostra lingua se questa è la strategia evolutiva che abbiamo adottato?

La risposta a queste domande retoriche è facile, ma forse è bene ricordare gli ammonimenti di importanti linguisti, come Gian Luigi Beccaria:

“Se puntiamo su una lingua diversa dalla materna come lingua delle tecnoscienze, assisteremo a un nostro rapido declino come società colta. L’italiano, decapitato di una sua grossa parte, decadrà sempre più a lingua familiare, affettiva, dialettale, straordinariamente adatta magari per scrivere poesia ma incapace di parlare ai non specialisti di economia o di architettura o di medicina”.

[Gian Luigi Beccaria, Andrea Graziosi, Lingua madre. Italiano e inglese nel mondo globale, Bologna, Il Mulino, 2015, p. 116].

O come Luca Serianni:

“Una lingua che rinunciasse a esprimersi in aree culturalmente centrali, come la scienza e la tecnologia, sarebbe destinata a diventare nell’arco di pochi anni un rispettabilissimo dialetto: adatto alla comunicazione quotidiana e alla poesia, ma inadeguato a cimentarsi con la complessità del presente e con l’astrazione propria dei processi intellettuali”.

[Luca Serianni, “Conclusioni e prospettive per una neologia consapevole”, Firenze, Società Dante Alighieri, durante il convegno del 25 febbraio 2015].

Anglicismi: il ruolo dei traduttori e l’importanza delle traduzioni

Sabato 30 settembre 2017 ricorre la giornata mondiale della traduzione, un tema cruciale per la questione dell’itanglese.

Riflettevo sul fatto che si è ormai consolidata l’espressione “mandare una foto in allegato”, e non “mandare un attachment”, mentre quando si tratta di scaricarla o di trasferirla si usa prevalentemente il termine inglese “download”. Il motivo è che nel parlare non facciamo che ripetere inconsapevolmente quello che leggiamo nei programmi che usiamo. In un primo tempo si presentavano con interfacce in inglese, e solo successivamente sono state tradotte.

Oggi, nei programmi di posta elettronica c’è ormai il bottone allegato, invece di attachment che compariva in passato, e questa traduzione ha “salvato” l’equivalente nella nostra lingua. Ciò non è avvenuto per il termine download, che nei programmi è rimasto in inglese quando è usato come sostantivo, e solo quando indica un verbo è stato tradotto con “scarica”.

download 1download 2

Lo stesso si può dire di file, che il più delle volte è riportato senza traduzione e solo di recente, in alcuni programmi di videoscrittura, è sempre più sostituito da documento. Ma file si è ormai acclimatato ed è entrato nell’uso come fosse una parola insostituibile. Come desktop invece di scrivania e tanti altri termini informatici.

download 3

Questi esempi devono fare riflettere sull’importanza delle traduzioni e sulla loro circolazione, non solo nell’informatica, ma anche negli altri ambiti.

I mezzi di informazione, le pubblicità, le aziende, gli enti, i politici e tutti gli apparati o le persone che con il loro linguaggio si rivolgono a un vasto pubblico hanno un’enorme responsabilità nella diffusione (e nell’imposizione) della lingua, e se continuano a fare circolare gli anglicismi non tradotti, è inevitabile che poi i parlanti li ripeteranno e perderanno la capacità di ricorrere agli equivalenti italiani che non si usano, si perdono, e non vengono in mente in modo immediato (privacy/riservatezza, trend/tendenza, feedback/riscontro, customer care/assistenza clienti…).

E invece la Rai sta in questi giorni pubblicizzando il Back to fact (Milano, 28 settembre – 1 ottobre 2017) dove si trovano interventi come Fact checking: un’arma fondamentale contro le fake news, le Ferrovie dello Stato si vantano di aprire nuovi help center invece di punti di informazione, e gli apparati mediatici non fanno che martellarci di anglicismi soprattutto nei titoli (in grande e urlati).

televideo

Il problema dei giornali e dei mezzi di informazione non è solo quello di preferire l’inglese (per il maggiore impatto o la pretesa sinteticità). Sempre più spesso attingono tutti dalle stesse fonti (prevalentemente angoloamericane) e riportano gli stessi termini in originale, lasciando ad altri il problema delle traduzioni. E così in un batter d’occhio si propagano parole come spread, brexit o gig economy che circolano senza alternative e diventano il monolinguaggio mediatico stereotipato che si impone nell’uso di tutti. In questo modo, nell’era del tempo reale e della globalizzazione, gli anglicismi entrano così rapidamente che non c’è il tempo di tradurli o di sostituirli: si attestano nell’uso come vengono riportati, prima che i traduttori professionali possano intervenire. E una volta affermati, poi è tardi per sostituirli.

E allora le traduzioni sono davvero cruciali. Il problema è che mancano i traduttori professionali, almeno nell’informazione che si rivolge al largo pubblico. E soprattutto è in atto una battaglia culturale dove le traduzioni sono spesso volutamente trascurate. Venendo ai linguaggi settoriali e degli addetti ai lavori, come quello tecnico e scientifico, la battaglia per dirlo in italiano è quasi persa. Gli scienziati scrivono e pubblicano in inglese per rivolgersi alla comunità mondiale, e una scienziata come Maria Luisa Villa si dimostra davvero preoccupata per la comprensione pubblica della scienza:

“Nel giro di pochi lustri la lingua italiana potrebbe essere mutilata e inadatta alla trasmissione del sapere scientifico.”

[Maria Luisa Villa, L’inglese non basta. Una lingua per la società, Bruno Mondadori-Pearson, Milano 2013, p. 95]

Barbara Cappuzzo nota invece che esistono “organismi internazionali multilingui (Ue, Fao, Onu) impegnati nella costruzione di corrispondenze terminologiche tra le diverse lingue, e sono nate vere e proprie banche dati terminologiche.” Tra i progetti più interessanti nostrani c’è quello di Ass.I.Term (Associazione
Italiana per la Terminologia), il cui principale obiettivo è quello di promuovere l’arricchimento del lessico scientifico e tecnico in lingua italiana.
Attività di questo tipo si scontrano però con la volontà di una comunità internazionale di ingegneri, tecnici e ricercatori che si battono per l’omologazione terminologica anglofona nel discorso tecnico-scientifico.

[Barbara Cappuzzo “Il linguaggio informatico inglese e italiano: considerazioni su alcuni aspetti lessicali dal confronto tra le due lingue”, in MPW, Mots Palabras Words, 6/2005, p. 68]

Questo è il vero problema, che denuncia anche Claude Hagège quando scrive che la predominanza dell’angloamericano spinge verso una mentalità monolingue che è tutta a beneficio dell’inglese e all’imposizione della lingua dominante da parte di tutti.

Le competenze plurilinguistiche non sono considerate una ricchezza e il “monolinguismo a vantaggio dell’inglese è vissuto come garanzia (…) della modernità e del progresso, mentre il plurilinguismo è associato al sottosviluppo e all’arretratezza economica, sociale e politica, oppure è considerato una fase, negativa e breve, sulla via che deve condurre al solo inglese.

[Claude Hagege, Morte e rinascita delle lingue. Diversità linguistica come patrimonio dell’umanità, Feltrinelli, Milano, 2002, p. 100]

Dirlo in inglese o in italiano è perciò in questo momento una battaglia culturale e politica tra due diverse visioni del mondo e del nostro futuro: il monolinguaggio basato sull’inglese che vuole essere internazionale e moderno, e la difesa della lingua e della cultura locale che rischia di soccombere davanti alla globalizzazione. Se l’italiano non si saprà rinnovare con la creazione di adattamenti, neologismi e traduzioni, il suo futuro sarà l’itanglese. I traduttori professionali sono più che mai fondamentali per evitare questo scenario, anche se spesso non c’è il tempo di proporre alternative in grado di affermarsi, perché le traduzioni possibili possono essere tante, e faticano ad affermarsi contro la tendenza alla stereotipia diffusa dai mezzi di informazione (una parola con un solo significato come piace ai traduttori automatici).

Le conseguenze di questa mancanza di traduzioni, sia nell’ambito mediatico e più popolare, sia in quello tecnico e scientifico sono devastanti per il nostro lessico e la nostra lingua.

Una lingua che rinunciasse a esprimersi in aree culturalmente centrali, come la scienza e la tecnologia, sarebbe destinata a diventare nell’arco di pochi anni un rispettabilissimo dialetto: adatto alla comunicazione quotidiana e alla poesia, ma inadeguato a cimentarsi con la complessità del presente e con l’astrazione propria dei processi intellettuali.”

[Luca Serianni, “Conclusioni e prospettive per una neologia consapevole”, Società Dante Alighieri, Firenze, durante il convegno del 25 febbraio 2015]

Se puntiamo su una lingua diversa dalla materna come lingua delle tecnoscienze, assisteremo a un nostro rapido declino come società colta. L’italiano, decapitato di una sua grossa parte, decadrà sempre più a lingua familiare, affettiva, dialettale, straordinariamente adatta magari per scrivere poesia ma incapace di parlare ai non specialisti di economia o di architettura o di medicina.

[Gian Luigi Beccaria, Andrea Graziosi, Lingua madre. Italiano e inglese nel mondo
globale, Bologna, Il Mulino, 2015, p. 116]