Il “Morbus Anglicus” di Arrigo Castellani: la profezia che si avvera

Nel 1987 uscì un articolo di Arrigo Castellani che sarebbe passato alla storia, il “Morbus Anglicus” (in Studi linguistici italiani, n. 13, 1987, Salerno Editrice, Roma, pp. 137-153).

Lanciava un grido di allarme: l’eccessivo uso degli anglicismi e la facilità con cui si accolgono senza adattarli e italianizzarli sono un virus che consiste nell’accumular parole dal suono e dalla grafia lontani dal nostro sistema fonetico e grafico. Questa massa di “corpi estranei” sempre più fitta, secondo Castellani, rischiava di snaturare la nostra parlata e la nostra storia.
Il morbo era fuori discussione, ma la prognosi riservata. Bisognava in qualche modo intervenire per curare lo stato di salute della nostra lingua, altrimenti il rischio sarebbe stato che i tessuti vitali ne venissero intaccati.

L’articolo in questione aprì un dibattito destinato a protrarsi per anni, una nuova “questione della lingua” che ancora oggi è attualissima. Da una parte gli “apocalittici”, i pessimisti e i preoccupati; dall’altra gli “integrati”, gli ottimisti e i fautori del liberismo linguistico secondo i quali l’italiano avrebbe in sé gli anticorpi per sopravvivere all’anglicizzazione e superare la “moda passeggera”, esattamente come è avvenuto quando era il francese a rappresentare il modello della nostra storica esterofilia.


Gli oppositori dell’allarme itanglese

Nello stesso anno, il 1987, e negli stessi giorni, vide alla luce anche un dizionario degli anglicismi di Gaetano Rando, nella cui prefazione l’allievo prediletto di Castellani, Luca Serianni, prendeva le distanze dal maestro sostenendo che l’inglese non aveva affatto raggiunto la capillare diffusione che aveva il francese nell’epoca d’oro:

“Per l’inglese, la quota di lessico di carattere astratto mondano è stata ed è tutt’ora molto più modesta. Alla penetrazione in tanti linguaggi tecnico-scientifici, non corrisponde insomma un analogo climato in quello che chiamerei il linguaggio intellettuale generico usato da persone di buona cultura per parlare di politica, di musica, di cinema e così via, né tantomeno nella lingua della contingenza quotidiana, quella che si adopera nei rapporti familiari, nel fare la spesa, nelle chiacchiere da treno, o da ascensore. Ho la sensazione che anche tra i giovanissimi il tasso di anglicismi sia molto alto in alcuni settori specifici, ad esempio parlando di videogiochi o di computer, ma rimanga modesto nella conversazione corrente.”

[Dalla “Prefazione” a Gaetano Rando, Dizionario degli anglicismi nell’italiano postunitario, Leo. S. Olschki Editore, Firenze 1987].

Tra i più grandi oppositori delle tesi di Castellani ci fu soprattutto Tullio De Mauro che lo contrastò efficacemente con numeri e statistiche. Nel suo Vocabolario di base di quegli anni, che includeva le circa 7.000 parole più frequenti e utilizzate (quelle che costituiscono oltre il 90% del lessico delle nostre conversazioni quotidiane) non c’erano che una decina di anglicismi come film, bar o sport, e dalle statistiche basate sulle voci dei dizionari le parole inglesi rappresentavano solo l’1% e anche meno. Questa percentuale saliva al 2% analizzando la lingua dei giornali (come si ricava dal VELI, il Vocabolario Elettronico della Lingua Italiana che De Mauro curò nel 1989), ma ancora una volta la conclusione era che gli anglicismi fossero confinati nella parte esterna, e non intaccassero affatto il nucleo centrale dell’italiano.

Questa conclusione che De Mauro continuò a sostenere anche nel 2008 in un articolo che ne sintetizzava le tesi (“Gli anglicismi? No problem my dear”) si rivelò la posizione vincente, tra i linguisti. E sino a pochissimi anni fa il pensiero dominante bollò e archiviò il giudizio di Castellani come un esempio dei soliti allarmismi privi di fondamento.


Un giudizio sul “Morbus Anglicus” 30 anni dopo: lo tsunami anglicus

Oggi le parole di Castellani si sono invece rivelate profetiche.
Lo studioso ha saputo intravedere meglio degli altri quello che stava accadendo attraverso una prospettiva dinamica. De Mauro lo contrastò con una visione statica, mostrando con un’istantanea della lingua degli anni Ottanta che la situazione non era grave. Ma quella fotografia non aveva saputo cogliere il divenire del fenomeno. Si trattava di un’onda che non era affatto ferma, stava crescendo e ci stava per travolgere come uno tsunami. Il “morbo”, in altre parole, non era nel conteggiare il numero degli anglicismi in quel dato momento, ma stava nella strategia di utilizzare l’inglese come segno distintivo sociolinguistico, per elevarsi e ritenersi moderni.
Con grande onestà intellettuale, dopo una vita spesa a negare il fenomeno, davanti ai fatti Tullio De Mauro ha dovuto rivedere le proprie posizioni. Nel 2014 ha ammesso che “gli anglismi hanno scalzato il tradizionale primato dei francesismi e continuano a crescere con intensità, insediandosi (…) anche nel vocabolario fondamentale” (Storia linguistica dell’Italia repubblicana dal 1946 ai nostri giorni, Laterza, Bari 2014, p. 136).
Nel 2016 ha persino rivisto il suo giudizio sul “Morbus Anglicus” con queste sorprendenti parole:

“Trent’anni fa e più un valoroso filologo, Arrigo Castellani, nel diffondersi di anglismi nell’uso italiano vide e diagnosticò un morbus anglicus, un virus capace di infettare e corrompere la lingua italiana. Ma del fenomeno ormai bisogna dire di più. (…) L’afflusso di parole inglesi dagli anni Ottanta ai nostri ha assunto dimensioni crescenti, uno tsunami anglicus. Le ondate somigliano ormai infatti a un susseguirsi di tsunami…”.

[Fonte: “È irresistibile l’ascesa degli anglismi?”].

Il 23 dicembre 2016, poco prima di morire, De Mauro ha pubblicato Il Nuovo vocabolario di base della lingua italiana in cui, rispetto al 1980, gli anglicismi erano decuplicati. E anche in questa occasione ha ammesso che “l’accentuata frequenza di anglismi è certamente uno dei tratti in cui si sedimenta la storia linguistica italiana degli ultimi decenni” [per una ricostruzione del cambiamento di queste posizioni:Tullio De Mauro e gli anglicismi, anzi gli anglismi (a due anni dalla sua scomparsa)”].

Anche Luca Serianni (che oggi cura il Devoto Oli insieme a Maurizio Trifone) ha cambiato idea, come ha dichiarato nel 2015 in un’intervista all’Huffpost. Nell’edizione del Devoto Oli 2018, in occasione del cinquantenario del dizionario, sono infatti state inserite 200 schede di “pronto soccorso linguistico” con le alternative agli anglicismi inutili, per arginarli.

Le parole che il linguista aveva scritto nella “Prefazione” al libro di Rando del 1987 ormai non sono più valide: l’inglese ricorre sempre più nel modo di esprimersi degli intellettuali e della classe dirigente, rircorre nella politica, è sempre più imprescindibile nel cinema e nella musica, è entrato nel linguaggio di base, in quello comune e in quello istituzionale. E venendo ai linguaggi tecnici è cresciuto a dismisura, ha colonizzato interi settori. Dall’informatica al lavoro, il nostro lessico è regredito e molto spesso i termini italiani sono diventati inutilizzabili o, peggio ancora, mancano (da computer a mouse, da business a marketing).

Da qualche anno, i linguisti “negazionisti” sono diventati una minoranza. E soprattutto continuano a ripetere le stesse cose che avevano un senso negli anni Ottanta, ma che ormai sono sempre più insostenibili. Non si può più affermare che l’inglese è confinato ai margini della lingua. Castellani aveva ragione a dire che l’interferenza dell’inglese non è paragonabile a quella del francese, ma è ben più profonda (per un confronto:Le profonde differenze tra l’interferenza di francese e inglese”).

A 30 anni dal “Morbus Anglicus” si può concludere che quell’articolo si è rivelato profetico. La diagnosi era giustissima.

La parte più debole  era invece nella cura proposta, improntata a fornire una serie di adattamenti e traduzioni a tavolino. Fubbia (fumo + nebbia), al posto di smog (smoke + fog), guardabimbi invece di babysitter,  abbuio per blackout, trotterello per joggingvendistica per marketing, velopattino per windsurf… Queste medicine erano destinate a fallire, non perché non fossero valide o belle (anche se ogni giudizio estetico dipende dall’uso, dall’abitudine e dai gusti), ma perché non si può sperare che le alternative entrino nell’uso attraverso i suggerimenti di un linguista isolato, per quanto autorevole.

Castellani ne era consapevole, e il suo appello  invitava all’intervento:

“Siano appena agli inizi d’un processo di scadimento e frantumazione della lingua: solo crepe nei muri e qualche pavimento sconnesso. Ma bisogna intervenire, e bisogna farlo sia individualmente, sia nella scuola, sia attraverso i mezzi d’informazione e gli organi ufficiali” (p. 153).

Oggi le crepe si sono allargate, ed occorre più che mai agire in modo ufficiale. Per far sì che si spezzi il morbo, la moda, la strategia di elevarsi o di identificare ciò che è nuovo con l’inglese (il 50% dei neologismi del nuovo Millennio sono in inglese) occorre una rivoluzione culturale. Non sono i linguisti che possono fare la lingua, almeno in Italia, dove manca una politica linguistica, dove nessuno tutela l’italiano e dove il ruolo dell’Accademia della Crusca (cfr: Appelli alla Crusca e traducibilità di anglicismi come “know how” ) non è quello di creare alternative e neologismi, come accade in Francia o in Spagna. Se lo Stato non interviene investendo ufficialmente la Crusca o altri enti istituzionali nel compito di proporre e diffondere i traducenti, senza una campagna culturale di promozione e tutela del nostro patrimonio linguistico, l’itanglese sarà l’evoluzione della lingua di Dante.

Credere che tutto ciò sia una moda passeggera significa non saper cogliere quello che è avvenuto, quello che sta avvenendo e soprattutto quello che avverrà.

 

9 pensieri su “Il “Morbus Anglicus” di Arrigo Castellani: la profezia che si avvera

  1. In questi giorni la nuova serie TV con Julia Roberts presenta la donna protagonista come counselor: che vuol dire? Non è spiegato, evidentemente il doppiaggio dà per scontato che sappiamo tutti di che lavoro si tratti, ma ancora viene negato lo tsunami anglicus.

    Piace a 3 people

    • Dare per scontato che l’itanglese sia comprensibile a tutti è il più grande errore della comunicazione, che un tempo si basava sul principio di usare un linguaggio adatto al destinatario (oggi target), mentre adesso impone il proprio linguaggio alla gente, dalla pubblicità ai giornali. Questo molte volte funzionerà anche, ma molte altre volte è controproducente, e un esempio divertentissimo ma significativo è quello del servizio clienti che risponde a un utente parlando di “sold out”:

      CLIENTE: “ciao mi date indicazioni di come acquistare la Nike silver?”
      ASSISTENZA: “ciao sono sold out”
      CLIENTE: “ciao sold out vorrei acquistare una Nike air 97 come posso fare?”

      Fonte: https://www.linkedin.com/pulse/letichettario-ovvero-come-dirlo-italiano-evitando-linglese-vallone/

      Piace a 3 people

      • AHahah, ma bisognerebbe fare proprio così, portare la conversazione su binari (ancora più) assurdi nella speranza che l’interlocutore intanglese si renda conto della sua incomunicabilità.
        Stavo pensando a “babysitter” che però pare non venire più usato e gli si preferisce “tata”. Chissà come mai questo miracolo.

        Piace a 1 persona

        • Ciao Kuku, a dire il vero babysitter si usa ancora da quel che so, anzi si è rivelato un “anglicismo prolifico” perché sul suo modello sono nati senza alternative dog sitter, cat sitter o pet sitter. Hai però ragione a rilevare che è aumentata la frequenza di “tata” e questo “miracolo” dipende a mio avviso da un fenomeno in controtendenza che deriva dal cinema e dalle serie televisive. In seguito a una fortunata serie televisiva degli anni ’90 (La tata con Francesca Cacace, https://it.wikipedia.org/wiki/La_tata ) e all’altrettanto fortunata trasmissione italiana SOS tata ( https://it.wikipedia.org/wiki/SOS_Tata ), anche sul grande schermo sono apparsi titoli di film con questa parola: La tata (1993), Missione tata (2005), Tata Matilda (2005) e Tata Matilda e il grande botto (2010), FBI: Operazione tata (2006), Il diario di una tata (2007), La tata dei desideri (2008), Mrs. Miracle – Una tata magica (2009) e altri. Questa è l’ennesima dimostrazione di come il linguaggio mediatico non può che avere ripercussioni su come la gente parla. Un saluto.

          Piace a 2 people

  2. Al di là dell’avallo istituzionale inesistente, la Crusca è molto restia a coniare neologismi italiani che possano sostituire anglicismi.

    L’articolo sulla non traducibilità di “know-how” è emblematico. Penso pure a un altro pezzo in cui si consigliava di utilizzare “database”, a onore del vero insieme a “banca dati”, rispetto ad altre espressioni.

    In un altro intervento, pur riconoscendo che utilizzare “premier” come sinonimo di “Presidente del Consiglio” fosse sbagliato, si sanciva la legittimità di farlo sui giornali per esigenze di brevità.

    Apprezzo tantissimo il lavoro della Crusca sotto molti punti di vista, ma quanto fatto per arginare gli anglicismi dilaganti è una miseria. In quattro anni il Gruppo Incipit ha redatto 12 comunicati stampa. Dodici in quattro anni? Mah!

    Piace a 1 persona

    • Sono d’accordo con te, e il giudizio sull’operato del Gruppo Incipit è condiviso da tanti, direi che è oggettivo. La Crusca comunque è un gruppo di studiosi che non ha una linea comune, e anche le consulenze linguistiche dipendono dall’autore. Quanto al coniare neologismi non rientra proprio nella sua missione, ed è un’ipotesi abbastanza osteggiata da molti accademici, a quanto pare.

      Piace a 1 persona

Lascia un commento